Il caso

Il trio Fabi, Silvestri e Gazzè è arrivato al Bif&st: «L'amore che ci circonda è toccante»

Redazione online (Video Donato Fasano)

This browser does not support the video element.

I tre cantanti hanno incontrato la stampa per parlare del documentario, Un passo alla volta, diretto da Francesco Cordio

BARI - Bagno di folla oggi a Bari per una delle tre grandi anteprime del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival: protagonisti indiscussi i cantanti Niccolò Fabi, Max Gazzè e Daniele Silvestri approdati nel capoluogo pugliese per presentare il docufilm Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta, documentario diretto da Francesco Cordio dedicato a uno degli incontri artistici più rappresentativi della musica italiana, raccontando la storia personale e comune dei tre musicisti e quella del legame che li ha portati nel 2013 in Sud Sudan, un viaggio nel corso del quale iniziano a lavorare al loro disco collettivo, Il padrone della festa.

Un progetto che ha visto Fabi, Silvestri e Gazzè impegnati con un tour europeo, un tour nei palasport di tutta Italia e due eventi speciali all’Arena di Verona e a Rock in Roma. Una storia che inizia nella Roma degli anni Novanta e che li ha rivisti, nel luglio del 2024, di nuovo tutti insieme sul palco del Circo Massimo, per festeggiare insieme alle 50mila persone presenti il decennale del disco.

«L'amore che ci circonda è toccante - racconta Max Gazzè durante la conferenza stampa - il fatto che ci siano delle generazioni intere che ci seguono ci riempie di orgoglio, nonostante il tempo che passa».  «Siamo un caso speciale di complementarietà di caratteri e linguaggi musicali, un quadro composito più di musicisti che cantanti, così quando Silvestri e Gazzè cantano sul palco non sto lì a pensare, ma quando tocca a me?», aggiunge Niccolò Fabi riferendosi alla longevità del rapporto e alla mancanza di rivalità nel trio di musicisti e amici da trent'anni.

Privacy Policy Cookie Policy