Il convegno

Emiliano: «La telemedicina rivoluzionerà la sanità pugliese»

This browser does not support the video element.

«Dalla Cartella clinica elettronica al potenziamento dell'assistenza domiciliare: l'Europa che si prende cura di te è digitale, ti sta vicino e non lascia indietro nessuno»

Sarà il Fascicolo elettronico sanitario la novità per i cittadini pugliesi: la «porta unica" di accesso ai servizi sanitari che sostituirà e assorbirà tutti gli altri sistemi di registrazione dei dati sanitari, delle prestazioni e delle prenotazioni e sarà gestibile sia dai pazienti che dagli operatori sanitari.

È quanto è emerso oggi dal convegno «La Tua sanità: connessa, resiliente, vicina. Dalla Cartella clinica elettronica al potenziamento dell’assistenza domiciliare: l’Europa che si prende cura di te è digitale, ti sta vicino e non lascia indietro nessuno», organizzato in Fiera del Levante dal Dipartimento politiche della salute. «La Puglia - ha detto Emiliano - è protagonista di una rivoluzione che più è veloce e più viene incontro alle esigenze dei pazienti.

Stiamo provando con la trasformazione del sistema dell’emergenza-urgenza e l’istituzione di quello della telemedicina a dare ai nuovi ospedali che stiamo costruendo il ruolo di trattamento delle acuzie non altrimenti gestibili, lasciando l’ordinario anche alla gestione a casa. Sia per il benessere del paziente che per questioni di risparmio di spesa non si possono più costruire solo gigantesche istituzioni gerarchizzate con sprechi di energie e di personale. La telemedicina è in grado di fare cose straordinarie, anche con operazioni chirurgiche a distanza: questo in un’epoca in cui chiediamo la massima specializzazione e qualità ai medici per curare bene le persone. Ciò significa concentrare negli ospedali solo quello che non si può realizzare a distanza anche a casa».

Privacy Policy Cookie Policy