Le previsioni

Gazzetta meteo, weekend dal sapore estivo: punte di 33°C

Michele Conenna

This browser does not support the video element.

Il fine settimana si preannuncia infatti caldo, stabile e soleggiato, con un netto aumento delle temperature e un rinforzo delle correnti meridionali

Dopo alcuni giorni caratterizzati da un clima più gradevole e asciutto, complice l’azione del Maestrale che ha portato un deciso calo termico e cieli tersi, Puglia e Basilicata si preparano a vivere un nuovo ritorno dell’estate. Il fine settimana si preannuncia infatti caldo, stabile e soleggiato, con un netto aumento delle temperature e un rinforzo delle correnti meridionali, in particolare dello Scirocco, che riporterà con sé un’atmosfera tipicamente estiva, nonostante il calendario segni ormai la seconda metà di settembre.

Le temperature massime saliranno sensibilmente rispetto ai giorni precedenti. Nelle zone interne del foggiano, del materano e nelle vallate lucane non sono da escludere picchi di 32-33°C, con valori leggermente inferiori lungo le coste, dove l’effetto mitigante del mare sarà più evidente. Anche le minime notturne torneranno a essere elevate, con notti più afose e umide, soprattutto nelle aree costiere e pianeggianti. In generale, il clima sarà caldo e un po’ appiccicoso, soprattutto nella giornata di domenica, quando l’umidità tenderà a salire a causa dello Scirocco. Chi soffre il caldo potrebbe avvertire un certo disagio, specie durante le ore centrali del giorno.

Chi ha in programma una gita al mare o una passeggiata lungo la costa potrà approfittare di condizioni marine pressoché perfette. I mari saranno calmi o quasi calmi, con un moto ondoso molto ridotto, specie sull’Adriatico. Anche lo Ionio si presenterà tranquillo, con lievi increspature dovute al vento di Scirocco, ma senza particolari disagi. Le condizioni saranno dunque ideali per gli ultimi bagni di stagione o per attività all’aperto, grazie anche all’assenza di nuvolosità significativa e al cielo che si manterrà per lo più sereno o poco nuvoloso.

Anche l’inizio della prossima settimana seguirà lo stesso copione: sole, caldo, venti da sud-est e mari tranquilli. Le temperature resteranno elevate almeno fino a mercoledì 24, con valori che continueranno a oscillare tra i 30 e i 33 gradi, mantenendo il clima ben oltre la norma stagionale. In sostanza, un prolungamento dell’estate che farà la gioia di chi ancora non è pronto a salutare la bella stagione. Tuttavia, i modelli previsionali iniziano a intravedere un cambiamento attorno al 25-26 settembre. In quelle date potrebbe cedere l’alta pressione nord-africana, lasciando spazio all’ingresso di aria più fresca e instabile dal nord Europa.

Questo cambiamento, ancora da confermare nei dettagli, potrebbe portare un primo assaggio d’autunno anche al Sud, con un calo termico, maggiore nuvolosità e il possibile ritorno di qualche pioggia o temporale sparso, soprattutto nelle aree interne e montuose.

Non si tratterebbe di un crollo drastico delle temperature, ma piuttosto di un rientro in media dopo giorni di caldo anomalo per la stagione. Sarà comunque una svolta da monitorare nei prossimi aggiornamenti. Insomma, l’estate non ha ancora intenzione di lasciare il Sud Italia. Ma l’autunno comincia a bussare alla porta: sarà interessante vedere se e come entrerà in scena nel prossimo fine settimana.

Privacy Policy Cookie Policy