il problema

Salento, i controlli non fermano i furbetti delle spiagge libere: bagnanti occupano il posto con gli ombrelloni dalla sera

Redazione Online (Video toti bello)

This browser does not support the video element.

Solo una settimana fa nella stessa zona (Torre Mozza-Torre San Giovanni) erano stati sequestrate decine di attrezzature utilizzate come segna posti, ma il fenomeno non si arresta

I furbetti del bagnasciuga non si arrestano. Mentre i lidi del Salento si svuotano per le politiche tariffarie folli (fino a 90 euro a Gallipoli per un ombrellone e due lettini), si affollano sempre più le spiagge libere, con i bagnanti che si precipitano all'alba (o anche prima) per occupare il posto in prima fila e poi andare via. Pratica che non solo indispone gli altri bagnanti, ma è persino illegale: lasciare ombrelloni, sedie o asciugamani in spiaggia con l'intento di "prenotare" l'agognato  cono d'ombra e ripresentarsi ore dopo si configura come occupazione abusiva di suolo pubblico. A Torre Mozza, in particolare, segnalano che gli ombrelloni vengono lasciati addirittura dalla sera prima. Solo una settimana fa, gli agenti della polizia locale di Ugento e i militari della capitaneria di porto di Torre San Giovanni hanno sequestrato decine di ombrelloni e altre attrezzature, utilizzate come segna posti sulle spiagge di Torre San Giovanni, Torre Mozza e lido Marini. Insomma, i controlli non fermano i furbetti.

Privacy Policy Cookie Policy