Attimi di paura

Napoli, crolla giostra a Palma Campania in via Querce

Redazione online

This browser does not support the video element.

Napoli, crolla giostra: strage sfiorata a Palma Campania in via Querce. Dieci feriti. In rete il video ripreso dal cellulare di uno dei presenti.

NAPOLI - Il cedimento di una giostra ha provocato minuti di forte paura e una decina di feriti lievi: è accaduto ieri sera a Palma Campania (Napoli), in via Querce, area parcheggio dove erano state allestite delle zone di gioco. Nella tarda serata di ieri una di queste giostre, gestita da un privato, composta da sediolini che avrebbero dovuto sollevarsi e roteare, ha avuto un cedimento strutturale, a quanto pare in un momento di stop. Il crollo ha provocato una decina di feriti lievi, riferiscono i carabinieri intervenuti sul posto, per lo più contusi e tutti adulti tranne una bambina di 12 anni condotta nell’ospedale Santobono di Napoli. Molti sono stati medicati sul posto, altri sono stati condotti negli ospedali della zona. Nessuno è in condizioni preoccupanti. Sull'episodio indagano i Carabinieri della stazione di Palma Campania, dopo i rilievi effettuati dal nucleo investigativo di Castello di Cisterna. Dovranno essere accertati i motivi del cedimento e il rispetto delle normative di sicurezza da parte del titolare dell’impianto. In rete il video ripreso dal cellulare di uno dei presenti.

Cede giostra, i residenti: «E' stato un miracolo»

Il crollo della giostra avvenuto ieri sera in via Querce a Palma Campania (Napoli) è avvenuto quando il nuovo 'girò era appena iniziato, quindi con i sediolini in movimento ma non ancora sollevati del tutto, e a velocità ridotta rispetto a quanto sarebbe accaduto dopo pochi secondi. «E' un miracolo che non ci siano state vittime», commentano oggi i residenti del quartiere osservando il groviglio di lamiere e sediolini. La giostra, insieme ad altre, era stata allestita da pochi giorni in occasione della festa della Madonna delle Grazie, «che ha fatto il miracolo», dice una anziana facendosi il segno della croce.

Cede giostra: indagato il gestore, controlli su sicurezza

La Procura di Nola ha aperto un fascicolo sul crollo della giostra avvenuto ieri sera a Palma Campania (Napoli), e che ha provocato una decina di feriti lievi. Per il momento risulta iscritto nel registro degli indagati - con l’ipotesi di lesioni colpose - il gestore dell’impianto, una donna di Poggiomarino, comune poco distante. I carabinieri stanno verificando il rispetto delle misure di sicurezza, in attesa di ulteriori rilievi tecnici che spieghino le cause del cedimento. A quanto emerge osservando il luogo dell’incidente, il tronco della giostra, alto una dozzina di metri, si sarebbe sradicato dal suolo, abbattendosi su un lato e provocando i feriti sia tra i passeggeri saliti sui sediolini in movimento, sia tra gli spettatori rimasti a terra. Nella caduta il tronco ha sfiorato un’altra delle attrazioni allestite in loco per la festa della Madonna delle Grazie, un autoscontro in quel momento pieno di persone. La giostra crollata, insieme ad altre, si trova in un’area all’ingresso del piccolo comune di Palma Campania, a pochi passi dalla locale caserma dei carabinieri e a qualche centinaio di metri dal municipio.

Cede giostra: schianto poche ore prima di rimozione impianto

Il crollo della giostra di ieri sera a Palma Campania (Napoli) è avvenuto poche ore prima della chiusura e del trasferimento dell’impianto. Lo si apprende dal sindaco, Nello Donnarumma: «I giostrai avevano chiesto una proroga che però il Comune non aveva concesso, dal momento che quest’anno non si sarebbero svolti i soliti festeggiamenti per la Madonna delle Grazie». Dunque stamattina le giostre, allestite una settimana fa, sarebbero state tutte smontate.

L’apertura di un’area giochi in via Querce a Palma Campania è, spiega il sindaco, una vecchissima tradizione locale nel periodo della ricorrenza religiosa, che era stata mantenuta anche quest’anno, pur senza la festa popolare. I giostrai sono più o meno sempre gli stessi, e anche la titolare dell’impianto crollato aveva già lavorato in passato a Palma. Prima di concedere le autorizzazioni - sottolinea Donnarumma - il Comune "acquisisce una documentazione per ciascun impianto, cominciando dall’ultimo collaudo e dalla polizza assicurativa».

Materiale che ovviamente aveva presentato anche la responsabile della giostra in questione, e che sarà al vaglio degli investigatori. Donnarumma preferisce non esprimersi sulla questione delle responsabilità: «Abbiamo piena fiducia negli inquirenti con i quali stiamo collaborando in maniera totale. Ieri sera mi sono recato subito sul posto e ho condiviso lo sgomento dei miei concittadini, poi ho seguito la situazione dei feriti e possiamo tirare almeno un sospiro di sollievo visto che nessuno ha riportato conseguenze gravi. Comunque è stato un episodio molto molto brutto, poteva davvero finire in tragedia».

Cede giostra: torna a casa la 12enne finita in ospedale

E’ stata dimessa dall’ospedale pediatrico Santobono di Napoli la 12enne rimasta leggermente ferita ieri sera nel crollo della giostra a Palma Campania. I medici, dopo averla trattenuta in osservazione, ne hanno deciso il ritorno a casa dopo aver eseguito vari esami di controllo. La ragazzina era l’unica minorenne coinvolta nel crollo: gli altri feriti, una decina, sono adulti e tutti in buone condizioni.

Privacy Policy Cookie Policy