Sabato 06 Settembre 2025 | 18:53

«9 mesi, il podcast per i genitori»: i bimbi e la febbre

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ospite di Anna Algardi il dott. Antonio di Mauro, Pediatra di Bari, divulgatore scientifico su media e social network con la sua pagina Immunità Solidale

Domenica 08 Giugno 2025, 05:00

BARI - Continua sul sito della Gazzetta del Mezzogiorno la rubrica «9 mesi, il podcast per i genitori»: un progetto nato da un'idea di Anna Algardi, ostetrica e consulente professionale nell'allattamento materno, che con una serie di puntate è pronta a dipanare dubbi e perplessità dei neogenitori.

Oggi parleremo di febbre con il Dott. Antonio di Mauro, Pediatra di Bari, divulgatore scientifico su media e social network con la sua pagina Immunità Solidale, appassionato di ricerca clinica e medicina basata sulle evidenze. «La febbre non è una malattia, ma è un segno! Possiamo parlare di febbre quando la temperatura corporea supera i 37,5 gradi e puó o meno essere correlata ad altri segni e sintomi che devono porre o meno il genitore in allarme davanti ad un bambino febbrile. Un bambino che mangia, gioca e interagisce regolarmente con il mondo esterno ma ha la febbre non è un bambino che deve destare preoccupazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)