la manifestazione

Bari, da piazza Umberto il corteo in sostegno al popolo palestinese: «La pace di Trump è una farsa» VIDEO

redazione online (video donato fasano)

This browser does not support the video element.

Circa 200 vanno al porto per «fermare le navi verso Israele». La mobilitazione di studenti e associazioni organizzata da Assemblea per la Palestina, Potere al popolo, Usb, Cambiare Rotta e Osa

Prosegue a Bari la mobilitazione di studenti e associazioni in sostegno al popolo palestinese. Nelle prime ore del pomeriggio si è svolta una nuova manifestazione che ha preso le mosse dalla centrale piazza Umberto per concludersi al varco Dogana del porto. Il corteo è stato organizzato da Assemblea per la Palestina, Potere al popolo, Usb, Cambiare Rotta e Osa.Tante le bandiere della Palestina sventolate, così come quelle delle organizzazioni che sono scese in piazza.

«A partire da agosto 2025 - denunciano gli organizzatori - cinque navi cargo sono passate dal porto di Bari, secondo la rotta regolare di collegamento Bari-Gioia Tauro per le merci da e per Israele. A oggi, le autorità competenti non sono ancora state in grado di rispondere alle nostre richieste di conoscere il contenuto di tali navi, in partenza e in arrivo a Bari verso l'entità sionista che continua indisturbata nei sui progetti di genocidio e apartheid».

«La famosa tregua promossa da Trump - proseguono - si è rivelata una farsa: il cessate il fuoco è stato violato innumerevoli volte, Israele ha interrotto gli aiuti umanitari a Gaza e chiuso il valico di Rafah sostenendo sia stata Hamas a rompere gli accordi». «Per questo - concludono - dobbiamo continuare ad alzare la voce e scendere in piazza».


È partito dall’università di Bari il corteo in sostegno al popolo palestinese. Circa 200 persone - secondo gli organizzatori - sono dirette al porto per chiedere di fermare le navi cargo da e per Israele. «Non sappiamo ancora cosa trasportino», sostengono i manifestanti che urlano «Free palestine» e «la Puglia sa da che parte stare».
Dal megafono sono stati scanditi anche i prossimi appuntamenti della mobilitazione: «A novembre saremo sempre in piazza a Bari - anticipano - il 22 novembre saremo a Taranto, il 29 a Grottaglie contro Eni, Leonardo e l’economia che rende possibile il genocidio». «Dobbiamo continuare ad alzare la voce», esortano.

Privacy Policy Cookie Policy