sanità

Al Policlinico di Bari il primo trattamento in Puglia con terapia genica per l’Emofilia A

This browser does not support the video element.

Tra le prime somministrazioni in Italia, effettuata su un 49enne salentino. Una sola infusione che agisce sul gene alla base della malattia permette di cambiare la vita dei pazienti

Un’unica infusione endovenosa di un gene funzionale nel fegato del paziente, una terapia genica che consente di correggere la mutazione responsabile dell'emofilia alla base della malattia, offrendo una protezione a lungo termine dalle emorragie e superando la necessità delle frequenti infusioni a cui il paziente era costretto a sottoporsi. La prima somministrazione in Puglia, e tra le prime in Italia, con la terapia genica per l’emofilia A è avvenuta venerdì al Policlinico di Bari, per la malattia emorragica congenita che provoca sanguinamenti talora spontanei o post traumatici che possono mettere in serio pericolo la vita del paziente.

L’azienda ospedaliero universitaria barese è stata individuata dalla Regione Puglia come centro hub per la prescrizione e la somministrazione della terapia genica. Il paziente, un uomo di 49 anni di origine salentina, è stato preso in carico dal Centro Emofilia Spoke dell’Ospedale “Veris delli Ponti” di Scorrano e ha completato tutte le fasi di valutazione clinica presso il Centro Emofilia Hub del Policlinico di Bari.

“La Terapia Genica per l'Emofilia A utilizza la tecnologia AAV (Adeno-Associated Virus), fornisce al paziente una protezione costante e a lungo termine dalle emorragie, eliminando di fatto, la necessità delle infusioni periodiche di fattore di coagulazione e migliorando notevolmente la sua qualità di vita, permettendo innanzitutto di vivere con meno preoccupazioni legate ai sanguinamenti spontanei. Non è possibile somministrarla a tutti i pazienti emofiliaci, ci sono dei criteri di eleggibilità rigorosi che il paziente ha rispettato”, spiega il dottor Giancarlo Malcangi, responsabile dell’unità operativa di Emofilia e Trombosi.

Privacy Policy Cookie Policy