Il caso
Bari, degrado in piazza Umberto: dà in escandescenze e si getta per terra. Soccorso dal 118
This browser does not support the video element.
L'uomo di origine straniera ha dato di matto forse perché in crisi d'astinenza
Ancora una scena di degrado urbano nel cuore di Bari. Questa volta, a far discutere è quanto accaduto oggi, 6 giugno, in Piazza Umberto, dove un uomo, apparentemente in stato di alterazione psicofisica — forse a causa dell’astinenza da sostanze — si è improvvisamente gettato a terra, sotto gli occhi increduli e preoccupati di numerosi passanti, tra cui anziani e bambini.
Il soggetto, di origine straniera, ha cominciato a urlare e contorcersi, attirando rapidamente l’attenzione dei presenti. Qualcuno ha allertato il 118 già presente in zona: l’ambulanza che ha prestato i primi soccorsi e trasportato l’uomo in ospedale per accertamenti. Non si conoscono ancora le sue condizioni.
La scena, per quanto isolata, non rappresenta purtroppo un caso raro. Piazza Umberto, punto nevralgico della città e zona di passaggio quotidiano per studenti, famiglie e turisti, continua a essere teatro di episodi che alimentano la percezione di insicurezza. Solo poche settimane fa, alcuni residenti avevano segnalato la presenza di gruppetti dediti al bivacco notturno e allo spaccio, oltre a liti frequenti tra persone senza fissa dimora.
In passato, si erano registrati anche episodi di violenza e aggressioni, tra cui la rissa scoppiata nei pressi della fontana centrale e il danneggiamento delle panchine pubbliche. Il tutto in una delle piazze più importanti del centro murattiano, a pochi metri dall’Università e dalla stazione centrale.
I cittadini chiedono interventi strutturali e maggiori controlli, temendo che il degrado possa trasformarsi in una situazione cronica e irreversibile. Le istituzioni, dal canto loro, parlano di progetti di riqualificazione e sorveglianza, ma i risultati, per ora, sembrano tardare ad arrivare.