l'evento
Bari, il Politecnico inaugura la nuova sede del rettorato
This browser does not support the video element.
Cupertino: «Non celebriamo semplicemente l’apertura di un edificio ma l’inizio di una nuova fase per il nostro Politecnico»
BARI - Un edificio multifunzionale, organizzato su più livelli che comprendono il seminterrato, con spazi di lavoro e di rappresentanza aperti e illuminati da vetrate e un grande lucernario. E’ il nuovo rettorato del Politecnico di Bari, inaugurato oggi dal rettore Francesco Cupertino nella storica sala Alta tensione, al campus. L'edificio ospita gli uffici del rettore, del direttore generale, le segreterie, gli organi centrali di governo e altri settori dell’amministrazione centrale del PoliBa. La facciata principale, lungo via Re David, è in vetro con brise soleil colorati. Al piano terra c'è invece uno spazio di accoglienza, sale riunioni e spazi per mostre ed eventi culturali, aperti a tutta la comunità.
«Non celebriamo semplicemente l’apertura di un edificio - ha detto Cupertino - ma l’inizio di una nuova fase per il nostro Politecnico, ancora più vicino alla città e alla regione, più capace di generare connessioni tra i luoghi del sapere e la comunità nella quale opera». «Questo luogo - ha aggiunto - rappresenta una visione di università che non si chiude in se stessa, ma che abita pienamente il proprio tempo e il proprio spazio, si apre e accoglie».