Tradizione
Bari, il saluto di San Nicola alla sua città: la processione e l'arrivo in piazza del Ferrarese
This browser does not support the video element.
Ultimo appuntamento della giornata, alle 22, lo spettacolo di fuochi d'artificio a cura della ditta La Rosa di Palermo
BARI - Il Patrono di Bari, dopo la messa celebrata dal vescovo, monsignor Giuseppe Satriano, ha impartito la 'benedizione del mare', è stato imbarcato sul motopeschereccio 'Antonella D', sorteggiato per trasportare la statua.
Alle 18.30, invece, al molo San Nicola, si è svolta la celebrazione eucaristica. Quindi, alle 20, la statua di San Nicola è stata trasportata in piazza del Ferrarese attraverso la consueta processione, che è culminata nell'accensione delle luminarie realizzate dalla ditta Paulicelli.
Ultimo appuntamento della giornata, alle 22, lo spettacolo di fuochi d'artificio a cura della ditta La Rosa di Palermo.