Verso il voto

Bari, i pentastellati incontrano Decaro e aprono al centrosinistra. Il sindaco: «Bene unire le forze»

This browser does not support the video element.

Cinque punti cardine: trasparenza, opere pubbliche, rifiuti, ambiente e decentramento amministrativo

BARI - Incontro fra il sindaco Antonio Decaro e i Cinque Stelle in vista delle elezioni amministrative. Un incontro durante il quale i pentastellati hanno presentato un documento in cui, in cinque punti, sono indicati i punti fondamentali su cui concordare in vista di un percorso condiviso. Il M5S non ha fatto mistero di voler «lavorare nel perimetro del centrosinistra» ponendo sul tavolo quelli che sono obiettivi imprescindibili: trasparenza, opere pubbliche, rifiuti, ambiente e decentramento amministrativo. 

«Ci sediamo al tavolo» della coalizione di centrosinistra «di giovedì per guardarci in faccia, iniziamo a capire che cosa si voglia mettere sul tavolo per la città di Bari del futuro e solo dopo noi individueremo assieme una figura che possa sintetizzare il tutto ma non con le primarie» ha detto il coordinatore provinciale barese del M5s Raimondo Innamorato durante la conferenza stampa tenuta assieme al deputato Gianmauro Dell’Olio, sul programma da realizzare per Bari entro la fine della consiliatura e fare il punto in vista delle prossime elezioni amministrative della primavera del 2024. Il M5s, quindi, apre ad un’alleanza su Bari con il centrosinistra per le prossime Comunali.

«Oggi - ha specificato Dell’Olio - abbiamo presentato un documento al sindaco Decaro, valutiamo un percorso. Parteciperemo al tavolo del 7 settembre, questo non significa che stiamo firmando un patto di sangue, andremo a verificare quelle che sono le condizioni. Noi abbiamo al primo posto i cittadini e la città di Bari».
Nel programma del M5s per Bari «opere pubbliche - aggiunge Innamorato - rifiuti, ambiente, trasparenza e decentramento amministrativo. Vogliamo presentarci come concretamente i cittadini ci hanno conosciuto. E’ arrivato il momento di portare a casa gli obiettivi, lo vogliamo fare dialogando con le forze politiche ovviamente nel perimetro del centrosinistra. Dovremo definire una serie di condizioni».

«Il rapporto con il Movimento 5 stelle non nasce oggi ma è frutto di un dialogo costante portato avanti negli anni a tutti i livelli e che si è sempre basato su temi e progetti e mai su alleanze o accordi politici sottotraccia», sottolinea il sindaco di Bari, Antonio Decaro, al termine dell’incontro.

«La condivisione di questi impegni di fine mandato - prosegue Decaro - non è altro che l’impegno a proseguire insieme un percorso che non può che far bene alla nostra città. Sono tanti i progetti e gli obiettivi che la coalizione di centrosinistra condivide con il Movimento ed è un bene, in questo momento, provare ad unire le forze per continuare a lavorare per la città anche in vista delle prossime scadenze elettorali amministrative». 

Privacy Policy Cookie Policy