Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 17:20

Mondiali di Coastal Rowing, Abbagnale: «Tutti a Barletta per supportare l'Italia remiera»

Mondiali di Coastal Rowing, Abbagnale: «Tutti a Barletta per supportare l'Italia remiera»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il saluto del presidente della Federazione italiana per l'evento continentale in programma dal 28 settembre all'8 ottobre

Martedì 08 Agosto 2023, 13:16

BARLETTA - «La competizione che si terrà a Barletta è un evento che sicuramente caratterizzerà non solo la città di Barletta per aver portato un mondiale in Europa ma soprattutto per quello che saprà mettere sul piatto come organizzazione non dimenticando che negli anni scorsi la città ha organizzato due campionati nazionali e di conseguenza si impegna ancor di più per far comprendere cosa sia in grado di fare. Tutto questo grazie all’Amministrazione locale, alla Regione al ministro Abodi e a tutti coloro che con passione stanno lavorando. Vi invito tutti a venire ad assistere a questi mondiali per applaudire non solo l’Italia remiera ma anche tutte le nazioni che saranno presenti a Barletta». E’ entusiasta nel suo indirizzo di saluto video Giuseppe Abbagnale, presidente della Federazione Italiana Canottaggio e membro del consiglio direttivo del comitato organizzatore dei Mondiali di «Coastal Rowing e Beach Sprint» che si disputeranno a Barletta dal 28 settembre all’8 ottobre nelle acque della Litoranea di Ponente «Pietro Mennea».

Abbagnale, tanto nel video quanto in una missiva, indirizzata a Roberto Rizzi, presidente del consiglio direttivo del comitato dei Mondiali, esprime tanta soddisfazione per l’andamento della fase organizzativa che vedrà a Barletta competere circa mille tra atlete e atleti provenienti dai cinque continenti non dimenticando gli atleti dalle lontanissime Isole Samoa. Inoltre saranno presenti cento accompagnatori ufficiali accreditati dalla Federazione mondiale e un esercito di volontari: duecento tra ragazzi e ragazze desiderosi di vivere una esperienza indimenticabile. Oltre cinquanta i componenti di giuria e almeno 150 scafi.

Un evento storico per l’intero territorio regionale e del Sud Italia non dimenticando che questa particolare forma di canottaggio diventerà specialità olimpica. A Barletta vi sono state già due visite ispettive da parte della Federazione Internazionale World Rowing per fare il punto sull’andamento dell’organizzazione e, in entrambi i casi, i giudizi sono stati lusinghieri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)