Giovedì 25 Settembre 2025 | 02:11

Bankitalia “Evasione in calo, dal 2017 flessione di 25 miliardi”

 
Italpress

Reporter:

Italpress

Bankitalia “Evasione in calo, dal 2017 flessione di 25 miliardi”

Mercoledì 24 Settembre 2025, 16:00

ROMA (ITALPRESS) – “Negli ultimi anni si è registrata nel complesso una riduzione dell’evasione fiscale, sia in valore assoluto sia in termini percentuali: era 97 miliardi nel 2017 e ha subito una contrazione nell’ordine di 25 miliardi. Anche in termini relativi, la propensione all’evasione è scesa di quasi 6 punti percentuali, dal 21 per cento del 2017”. Così Giacomo Ricotti, Capo del Servizio Assistenza e Consulenza Fiscale della Banca d’Italia, in audizione in Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, nell’ambito di una indagine conoscitiva su “Misure di contrasto all’evasione fiscale, sicurezza delle banche dati dell’anagrafe tributaria e tutela della riservatezza dei dati dei contribuenti”. “Nelle stime più recenti, relative al 2021, l’evasione fiscale e contributiva sarebbe pari a oltre 82 miliardi; la sola componente fiscale si attesterebbe attorno ai 72 miliardi, con una propensione all’evasione10 di circa il 15 per cento del gettito teorico”, ha spiegato. “Oltre a ridurre le entrate pubbliche”, l’evasione “aumenta il peso della tassazione sui contribuenti che rispettano le regole” e “determina condizioni di concorrenza sleale tra le imprese. Può distorcere scelte occupazionali, investimenti in capitale umano e offerta di lavoro, oltre ad influenzare la crescita dimensionale delle aziende e limitarne la capacità di innovazione”, ha ricordato. (ITALPRESS). – foto: Ipa Agency –
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)