Serie tv

Con «Macbeth» Muti ci porta nel cuore dell’opera

Redazione Spettacoli

Oggi su Rai 5 è in programma il settimo e l'ottavo episodio della serie (disponibile anche su Raiplay)

Il Maestro Riccardo Muti torna a raccontare i momenti chiave del dramma verdiano nel nuovo appuntamento con Muti prova Macbeth. Oggi su Rai 5 a partire dalle 19.11 sono in programma il settimo e l'ottavo episodio della serie (disponibile anche su Raiplay).

Si tratta di un magistrale retroscena del Macbeth di Verdi, un percorso formativo che guida il pubblico al cuore dell'opera italiana.

Il programma attraversa in 8 puntate i 4 atti dell'opera, concentrandosi sui momenti chiave del dramma, avvalendosi dello sguardo e dell'esperienza di uno dei più grandi direttori d'orchestra del mondo.

La trasmissione segue altre due serie che hanno visto il Maestro Riccardo Muti protagonista di questi percorsi di conoscenza: Muti prova La traviata e Muti prova Aida.

Riccardo Muti, 81 anni, padre di Molfetta e madre napoletana, è uno dei più grandi direttori d'orchestra italiani.
Il Macbeth, opera di Giuseppe Verdi - ispirata all'omonima tragedia di William Shakespeare scritta nei primi anni del '600 e pubblicata nel 1623 - fu composta nel 1847 e nello stesso anno, il 14 marzo, fu eseguita per la prima volta al Teatro della Pergola di Firenze, diretta dallo stesso Giuseppe Verdi.

Dopo più di un secolo di oblio (una seconda versione dell'opera fu presentata a Parigi il 19 aprile del 1865, l'opera, finita incredibilmente nel dimenticatoio, tornò in auge grazie alla strepitosa esibizione di Maria Callas nella memorabile messa in scena del Macbeth al Teatro alla Scala, il 7 dicembre del 1952.

Privacy Policy Cookie Policy