Il caso

Crispiano, ambulanza bloccata davanti a passaggio a livello: la denuncia

La notizia dal consigliere regionale e capogruppo FdI Perrini: non un episodio isolato ma una criticità quotidiana

«Ieri un’ambulanza è rimasta bloccata per oltre 10/15 minuti davanti a un passaggio a livello di Crispiano delle Ferrovie del Sud Est. Il mezzo di soccorso, impegnato in servizio d’urgenza, ha dovuto attendere che le barriere si rialzassero, con potenziali conseguenze gravissime sulla tempestività dell’intervento. Non si tratta di un episodio isolato, ma di una criticità che si ripete quotidianamente: i prolungati tempi di chiusura dei passaggi a livello creano disagi continui alla circolazione e, soprattutto, mettono a rischio la vita delle persone in situazioni di emergenza». Lo denuncia il consigliere regionale, capogruppo di Fratelli d’Italia, Renato Perrini.

«Per tale ragione - spiega - ho depositato una lettera al direttore generale di Fse, Giorgio Botti, e alle autorità competenti, al fine di intervenire urgentemente per garantire soluzioni concrete e immediate». L’esponente di FdI ritiene necessarie da attuare una «procedure che consentano il passaggio prioritario ai mezzi di soccorso, la riduzione dei tempi di chiusura dei passaggi a livello e la pianificazione di interventi strutturali per migliorare la sicurezza e la viabilità». «Continuerò - conclude Perrini- a vigilare e a segnalare ogni episodio, fino a quando non saranno adottate soluzioni concrete per tutelare la sicurezza dei cittadini. La sicurezza dei cittadini non può attendere».

Privacy Policy Cookie Policy