amministrative

Elezioni a Taranto, il M5S dice no al candidato dem Piero Bitetti: «Serve discontinuità col passato»

«L'assemblea - spiega una nota del M5s Taranto - ha deliberato il suo voto a favore di una figura guida scelta dalla società civile»

«ll M5s resta l’unica forza politica che coinvolge i cittadini nella scelta dei candidati a ricoprire incarichi pubblici. E così, ieri, l’assemblea sì è espressa: per governare questa città, serve un volto proveniente dalla società civile, che assicuri discontinuità col passato, rispetto dell’etica pubblica e nessun trasformismo politico». Lo afferma il senatore Mario Turco, vicepresidente del M5s, commentando la decisione dell’assemblea che ieri sera si è pronunciata per il no alla candidatura a sindaco di Piero Bitetti che era stata indicata come scelta della coalizione di centrosinistra dal Partito democratico e dal movimento Con (di cui lo stesso Bitetti è espressione).

«L'assemblea - spiega una nota del M5s Taranto - ha deliberato il suo voto a favore di una figura guida scelta dalla società civile, unico e concreto esempio di discontinuità amministrativa, in una città che, evidentemente, è stufa dei soliti noti, come dimostrano le reazioni popolari alle proposte elettorali finora avanzate. A questo punto, non ci resta che avviare le interlocuzioni con le forze progressiste per raggiungere una soluzione condivisa. Taranto desidera una svolta nella sua storia e noi ci adopereremo per garantirlo». Il tavolo del centrosinistra tornerà a riunirsi domani e i pentastellati proporranno un candidato sindaco alternativo.

Privacy Policy Cookie Policy