La statale degli incidenti
Statale 100, arriva il «safety tutor» a Mottola: attivo dal 12 ottobre
Sul tratto della strada statale 100 nel territorio di Mottola - dal chilometro 59+450 al chilometro 65+050 - sarà attivo il servizio di rilevazione della velocità in modalità Safety Tutor. Il limite da di rispettare è di 70 km/h
MOTTOLA - Buone nuove giungono dall’ultimo tratto della strada statale 100, quello che ricade nel territorio di Mottola: a partire da sabato 12 ottobre entrerà in funzione il servizio di rilevazione della velocità in modalità “Safety Tutor”. Lo ha reso noto l’amministrazione Barulli.
Il sindaco e l’assessore comunale alla Polizia locale Luciano Aloia hanno formalmente invitato tutti gli automobilisti a rispettare i limiti di velocità di 70 chilometri orari per non incorrere nelle sanzioni previste dal codice della strada: «Una guida a velocità moderata rappresenta una sicurezza per tutti» hanno affermato primo cittadino e assessore. Dopo il completamento dei lavori pianificati da Anas nei mesi scorsi (zebrature stradali e implementazione della segnaletica orizzontale) ecco dunque un’altra soluzione tampone per aumentare i livelli di sicurezza sull’arteria ormai nota come “strada della morte”.
Il tutor sarà attivo dal chilometro 59+450 al chilometro 65+050 ma nelle prossime settimane potrebbero entrarne in funzione altri. Fino all’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria della statale 100, dalla realizzazione di una grande rotatoria in località San Basilio all’installazione di uno spartitraffico centrale, nei prossimi mesi tutti gli attori coinvolti, ognuno per le proprie competenze, continueranno a far di tutto affinché gli automobilisti moderino la velocità sull’intero tratto di serie B, quello che da Gioia del Colle passando per Mottola viaggia a tutta velocità, senza l’ombra di uno spartitraffico, fino alle porte di Massafra.