Viabilità
Lavori sulla Statale 7 nel Tarantino, il traffico è già in tilt
Fino al 2 luglio chiuso il tratto in entrata e in uscita
TARANTO - Disagi in vista per gli automobilisti che da ieri, almeno fino al prossimo 2 luglio, percorreranno la strada statale 7 Appia che da Taranto conduce a Grottaglie. Nei pressi dello svincolo per quartiere Paolo VI di Taranto, infatti, a causa di opere di manutenzione straordinaria che prevedono la sostituzione del vecchio cavalcavia in zona “Buffoluto”, l’intera area è stata cantierizzata e il traffico veicolare interdetto a tutti gli automobilisti e su tutte le corsie della statale.
Si tratta di opere di miglioramento sismico che prevedono la demolizione del cavalcavia esistente, nei pressi dell’uscita per Martina Franca, e la successiva realizzazione di una moderna struttura in acciaio. Per eseguire le attività in stato di sicurezza sia per il traffico veicolare che per gli operai addetti alle lavorazioni, Anas ha deciso di chiudere l’intero tratto, attuando un piano di viabilità alternativo del traffico che prevede tempi di percorrenza più lunghi di circa 15 minuti. Saranno chiusi diversi tratti: quello compreso tra il km 652+500 in entrame i sensi di marcia, la rampa di ingresso al km 652+400, svincolo della statale 7 in direzione Grottaglie-Brindisi e Taranto e la rampa d’ingresso dello svincolo della statale 7 al km 654 700 in direzione Bari- Taranto per chi proviene dal quartiere Paolo VI o dalla Circummarpiccolo. Sui tratti interessati dalle lavorazioni sarà installata una particolare segnaletica da cantiere che guiderà gli automobilisti a fruire dei percorsi alternativi messi a punto da Anas. Tutti i veicoli provenienti da Grottaglie e diretti a Taranto avranno l’obbligo di uscita a «Paolo VI –Circummarpiccolo» per poi percorrere la strada provinciale 77, viale Cannata e la statale 172 in direzione Taranto. Tutti i veicoli provenienti da Taranto e Martina Franca e diretti a Brindisi avranno invece l’obbligo di uscita a «Martina Franca – Valle D’itria» per poi percorrere la «statale7 Ter», la strada provinciale per «Paolo VI», la statale 172, viale Cannata e la provinciale 77 in direzione Brindisi. Infine, per i veicoli prevenienti da Martina Franca (SS172) e diretti a Brindisi Anas consiglia l’uscita «Paolo VI» per poi percorrere viale Cannata e la provinciale 77 in direzione Brindisi mentre per tutti i veicoli prevenienti da Taranto (da Reggio Calabria) e diretti a Brindisi è indicata l’uscita «Martina Franca» per poi percorrere la 172, uscita «Paolo VI», viale Cannata e la statale 77 in direzione Brindisi.
I lavori saranno eseguiti dalla ditta “La Cascina Costruzioni” di Roma: l’impresa capitolina procederà nell’immediato con la demolizione della struttura esistente e, successivamente, con la realizzazione di un nuovo cavalcavia da collaudare in tempi diversi, non meglio precisati, con particolari prove di carico.
E già ieri mattina il traffico in ingresso e in uscita da Taranto su quell’arteria stradale è andato in tilt: code chilometriche e rabbia di lavoratori e automobilisti colti quasi alla sprovvista riversata sui social network.