I nodi dell’acciaio
Taranto, sull’indotto dell’ex Ilva pende la scure dell’Inps
Attesa convocazione di un tavolo tecnico. Entro il 16 vanno pagati contributi previdenziali, finanziari e Iva
TARANTO - L’indotto tarantino dell’ex Ilva è pronto a tornare a manifestare in assenza di segnali positivi per la ricomposizione della vertenza in corso. Le imprese sono ferme al palo dallo scorso 19 gennaio. Avanzano da Acciaierie d’Italia 120 milioni di euro di fatture inevase per lavori già realizzati e la scorsa settimana hanno avviato le operazioni di ritiro del materiale e dei mezzi dallo stabilimento siderurgico.
Aigi, l’associazione presieduta da Fabio Greco che rappresenta circa l’80 per cento delle imprese dell’indotto dell’acciaio, «ripone fiducia nel lavoro che Governo, Sace e commissari straordinari di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria stanno svolgendo al fine di trovare una soluzione che riguarda l’intricata questione dei crediti maturati dalle aziende dell’indotto».
«Risoluzione - spiega Greco -, che consentirebbe la continuità aziendale delle aziende dell’appalto strategico di ex Ilva e il rilancio produttivo dello stabilimento siderurgico. L’approvazione degli emendamenti a modifica, anche se parziale, del decreto ne è la prova».
All’indomani del vertice convocato in prefettura a Genova alla presenza del Ministro Adolfo Urso al quale ha partecipato il presidente Fabio Greco, ora l’associazione Aigi attende, come da accordi, la convocazione nelle prossime ore di un tavolo tecnico con Sace, i tecnici del Governo, Ifis, istituti bancari, i commissari e la Regione Puglia, al fine di condividere una soluzione che possa consentire alle aziende di attuare la cessione in pro soluto dei crediti agli istituti bancari con la garanzia del gruppo assicurativo finanziario controllato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy così come previsto dal decreto legge «9/24» già approvato dal Senato. Oggi la discussione riparte alla Camera per la successiva approvazione che dovrebbe avvenire entro il 18 marzo...