I numeri
Nel 2023 al Castello Aragonese di Taranto 119mila visitatori
L'antico maniero è tra i principali attrattori turistici in città
TARANTO - Nel 2023 il Castello Aragonese di Taranto ha attirato 118.820 visitatori, di cui 18.241 dalla città e provincia ionica, 71.933 visitatori provenienti dal resto d’Italia e 28.646 stranieri. Lo riferisce il Comando Marittimo Sud, aggiungendo che sono emersi «dati importanti alimentati anche dal turismo da crociera, con oltre 29.215 visitatori.
I numeri registrati indicano la più elevata presenza di turisti dal 2005, anno di apertura del Castello al pubblico, a testimonianza di come il maniero rinascimentale sia diventato, nel corso degli anni, tra i principali attrattori turistici e luogo iconico della città di Taranto».
Nel corso del 2023, si aggiunge, «l'offerta turistica del Castello Aragonese è stata inoltre impreziosita da esposizioni permanenti come le 'sale dei modelli unità navalì, il quadro sonoro del compositore e violoncellista Giovanni Sollima e la mostra fotografica sugli ecosistemi marini nel canale navigabile del fotografo Gianni Squitieri». Le visite al Castello sono gratuite.