La notizia

Mille km in bici da Brescia a Taranto per supportare il reparto di oncoematologia pediatrica

Ciro Sanarica

Seconda edizione dell'impresa benefica, tributo a Nadia Toffa

Una lunga pedalata da Brescia a Taranto. Mille chilometri “no-stop” per raggiungere un unico obiettivo: sostenere “l’associazione genitori di Taranto Onco-Ematologia” nata a supporto (fisico ed economico) del reparto di OncoEmatologia Pediatrica “Nadia Toffa”, dell’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto. Lo scopo della “pedalata” è nobile. L’obiettivo è quello di avviare una raccolta fondi il cui ricavato andrà a favore di un’associazione che è possibile supportare sia tramite donazioni spontanee sull’IBAN della stessa che tramite l’acquisto di un cappellino celebrativo dal furgone che accompagnerà i ciclisti durante tutto l’evento. Questo è: #iopedaleròperte mom to mom, che vivrà, da oggi, e fino a domenica, la sua seconda edizione.

Nella prima, i partecipanti hanno pedalato per 1000 km in 60 ore per la Puglia, raccogliendo circa 6000 euro.

La seconda edizione, sarà, altresì, un tributo a Nadia Toffa, giornalista de “Le Iene”, scomparsa nell’agosto del 2019 a causa del “male incurabile” che tanto si è spesa per le problematiche tarantine. A questa edizione parteciperanno anche i genitori di Federica Gisotti, la bambina del capoluogo ionico scomparsa nel gennaio del 2021 a soli 5 anni: la vera musa ispiratrice dell’iniziativa. La “pedalata”, sarà affrontata da: Marinelli Pasquale, Grottola Giuseppe, Arleo Claudio, Ancona Martino, Cascone Alessandro, D’Amicis Anthony, Marseglia Lucia, Palazzo Mariangela, Tinella Lorenza, Lombardi Rosa, Pierri Flavia, Bello Caterina. Diverse le città attraversate, tra cui: Brescia, Mantova, Ferrara, Ravenna, Cesenatico, Rimini, Pesaro, Ancona, Pescara, Vasto, Termoli, Vieste, Manfredonia, Barletta, Bisceglie, Bari, Rutigliano, Conversano, Castellana, Alberobello, Martina Franca, Crispiano, Grottaglie e Taranto.

A Cesenatico è previsto l’incontro con la famiglia dell’indimenticato Marco Pantani. Ad Ancona quello con i rappresentanti della “Fondazione Michele Scarponi”. Sabato, a Bari, ci sarà il ricongiungimento con alcune “mamme cicliste” che si uniranno al resto del gruppo per raggiungere Grottaglie, città natale dell’ideatore della manifestazione, Pasquale Marinelli, dove verrà ricordata la piccola Federica nel giorno del suo compleanno e dove ci si potrà unire per pedalare anche solo pochi metri, in nome dello sport, della solidarietà e della speranza. Domenica, presso l’auditorium del Padiglione Vinci del Santissima Annunziata di Taranto l’arrivo e la consegna del ricavato ai responsabili dell’associazione, alla presenza del Prof. Valerio Cecinati, Direttore del Reparto di Onco-Ematologia Pediatrica “Nadia Toffa”. 

Privacy Policy Cookie Policy