Spettacoli

Teatro Fusco a Taranto con Lino Guanciale, Guerritore e De Sio

Previsti anche i concerti di Capossela e Gazzè al teatro Fusco

TARANTO -  Undici spettacoli da novembre ad aprile, di cui nove in abbonamento e uno a scelta, per la stagione teatrale 2023-2024 del teatro comunale Fusco di Taranto organizzata insieme al Teatro Pubblico Pugliese. In programma anche due concerti: il 24 ottobre Vinicio Capossela e il 4 dicembre Max Gazzè. Il 15-16 novembre apre la stagione Lino Guanciale e Francesco Montanari in L’Uomo più crudele del mondo, un thriller psicologico sul senso della giustizia e la morale.

Il 25 e 26 novembre Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses in «Uomo e Galantuomo», regia di Armando Pugliese, con la partecipazione di Ernesto Mahieux. A dicembre, il 5 e il 6, Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo per raccontare il complesso rapporto tra Ratzinger e Bergoglio: I due Papi, regia di Giancarlo Nicoletti. Il 16 e il 17 gennaio Arturo Cirillo riporta in scena Ferdinando, capolavoro della drammaturgia del commediografo e regista napoletano Annibale Ruccello. Quattro giorni di teatro a gennaio: Il 24 e 25 Monica Guerritore, Claudio Casadio, Ginger e Fred, di Federico Fellini.

Si prosegue il 27 gennaio con lo spettacolo, che sarà a scelta per chi decide di abbonarsi, «Tanto vale divertirsi» con la regia e l’interpretazione di Uno e Trio, Antonella Carone, Tony Marzolla e Loris Leoci che omaggeranno la comicità del '900. Il 3 ed il 4 febbraio 2024 ci sarà Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello con l’interpretazione di Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato. Il 16 febbraio il teatrodanza con Rosextensa che presenta la sua «Antigone Opera Rock. È ispirato alle tragedie di Sofocle con le coreografie di Elisa Barucchieri e la regia di Enzo Toma.

Il 27 ed il 28 febbraio 2024 Claudio Bisio porterà sul palco La mia vita raccontata male con la regia di Giorgio Gallione. Il 12 ed il 13 marzo due appuntamenti con gli attori Paolo Sassanelli, Riccardo Festa e Paolo Persi che porteranno sul palco La signora Martedì con la regia di Pierpaolo Sepe. L’ appuntamento unico e conclusivo il 4 e 5 aprile 2024, che vedrà sul palco del Teatro Fusco Malalingua con lo spettacolo Il Colloquio e la regia di Marco Grossi. 

Privacy Policy Cookie Policy