criminalità

Bottiglia incendiaria contro sede Vigili urbani nel Tarantino

Redazione online

Sindaco di Sava: «Episodio grave. Oltraggiate le istituzioni»

TARANTO - Una bottiglietta incendiaria è stata scagliata la scorsa notte contro il portone d’ingresso del comando della Polizia municipale di Sava (Taranto). A riferirlo è il sindaco Gaetano Pichierri (a capo di una coalizione sostenuta da centrodestra e civiche), per il quale si tratta di un episodio di «una gravità inaudita. Sebbene - aggiunge - i danni al marmo ed al portone di ingresso siano lievi, resta il fatto che siano state oltraggiate le istituzioni». Il primo cittadino esprime solidarietà al comandante Luigina Soloperto e a tutti gli operatori di Polizia locale, sottolineando che «ogni giorno con il loro operato vigilano sul nostro territorio e sulla nostra sicurezza e alcun motivo legittima o giustifica un gesto del genere. Ringrazio altresì i carabinieri della locale stazione che si sono prontamente dedicati per fare luce sull'accaduto al fine di assicurare i responsabili alla giustizia».
Quanto accaduto, conclude Pichierri, «non fermerà l’operato dell’amministrazione e del Comando della Polizia Locale, che in sinergia con tutte le altre forze dell’ordine mettono la sicurezza come un obiettivo principale del proprio operato».

LE REAZIONI

«Occorre essere tutti uniti nel condannare con forza l’accaduto. Colpire il comando dei vigili urbani o il palazzo municipale è come prendere di mira la casa di ognuno di noi». Così il deputato Dario Iaia, componente della commissione parlamentare Ambiente e Lavori pubblici e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia-Taranto, commenta l'episodio della bottiglia incendiaria scagliata l’altra notte contro il portone d’ingresso del comando della Polizia municipale di Sava (Taranto).
«Ho avuto modo di collaborare - rammenta Iaia - quando rivestivo la carica di sindaco e tutt'ora come capogruppo di FdI in consiglio comunale, con il comando di polizia municipale di Sava e ho sempre, apprezzato lo sforzo e l’impegno di tutti gli agenti per il bene comune. Sulla vicenda, ci sono indagini in corso e sono convinto si farà presto luce». «Purtroppo, abbiamo visto - conclude il deputato di Fratelli d’Italia - che cosa è accaduto l’altro ieri anche sulla facciata del Senato a Roma e, pur trattandosi di episodi dalla matrice differente, sono accomunati dalla totale assenza di rispetto verso le istituzioni e dunque, verso noi tutti».

Privacy Policy Cookie Policy