L'allarme

Taranto: oltre 20 migranti in fuga dall'hotspot, Lucaselli (Fdi): «Rischio Covid»

Redazione online

Altri sono stati bloccati dalla polizia

TARANTO - Oltre 20 migranti giunti nei giorni scorsi da Lampedusa sono fuggiti ieri sera dall’Hotspot di Taranto, dove erano in attesa di essere inviati in altri centri dopo l’identificazione. Lo confermano fonti della Questura di Taranto. Altri ospiti sono stati invece bloccati dalla Polizia nonostante il tentativo di allontanarsi dalla struttura, che si trova nella zona portuale. Le ricerche dei migranti fuggiti finora hanno dato esito negativo.

Nei giorni scorsi sono stati trasferiti a Taranto da Lampedusa un centinaio di migranti. Nel corso delle operazioni di identificazione, gli agenti dell’Ufficio Immigrazione della Squadra Mobile e della Digos della Questura ionica avevano arrestato un tunisino di 31 anni, rientrato in Italia nonostante fosse destinatario di provvedimento di respingimento emesso dal Questore di Palermo nel settembre 2019.
Recentemente l’associazione Pannella aveva denunciato un presunto utilizzo improprio dell’Hotspot «per funzioni in violazione alla legge che ne regolamenta l’istituzione. Queste strutture - aveva evidenziato l’associazione - sono destinate solo all’identificazione dei migranti, e non alla loro ospitalità, mancando i requisiti minimi per l’accoglienza. E invece ancora in questi giorni vengono trasferite a Taranto persone già identificate a Lampedusa».

LA DENUNCIA DI FRATELLI D'ITALIA - «Da settimane denunciamo l'insostenibilità di un’accoglienza ideologica, aggravata dal fatto che molti di quanti arrivano sono affetti da Covid. Nonostante il grande lavoro delle Forze dell’Ordine e degli operatori, la situazione sta sfuggendo di mano per colpa di un governo ostinato sulle porte aperte». Lo afferma la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli in merito alla notizia della fuga dall’hotspot di Taranto, avvenuta ieri sera, di oltre una ventina di migranti giunti nei giorni scorsi da Lampedusa.
«Peraltro, alcune iniziative politiche - aggiunge - messe in campo dalla maggioranza rischiano di essere un palese incentivo agli arrivi. Lo dimostra la volontà di modificare i decreti sicurezza, smontando i pochi elementi di deterrenza al traffico di esseri umani». «Agli italiani, per contenere il contagio, è stato imposto - conclude Lucaselli - un lockdown con gravi ripercussioni economiche. Ora, quello stesso contagio rischia di essere diffuso da arrivi di irregolari e dalle loro fughe dagli hotspot. Una gravissima colpa in capo ad un governo di irresponsabili».

«Ci giunge notizia di un tentativo di fuga in massa di immigrati dall’hotspot di Taranto. Una trentina sarebbero quelli riusciti ad allontanarsi dalla struttura. Da settimane denunciamo l’insostenibilità di un’accoglienza ideologica, aggravata dal fatto che molti di quanti arrivano sono affetti da Covid». Lo dichiara la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli.
«Nonostante il grande lavoro delle Forze dell’Ordine e degli operatori - prosegue -, la situazione sta sfuggendo di mano per colpa di un governo ostinato sulle 'porte apertè. Peraltro, alcune iniziative politiche messe in campo dalla maggioranza rischiano di essere un palese incentivo agli arrivi. Lo dimostra la volontà di modificare i decreti sicurezza, smontando i pochi elementi di deterrenza al traffico di esseri umani. Agli italiani, per contenere il contagio, è stato imposto un lockdown con gravi ripercussioni economiche. Ora, quello stesso contagio rischia di essere diffuso da arrivi di irregolari e dalle loro fughe dagli hotspot. Una gravissima colpa in capo ad un governo di irresponsabili», conclude.

Privacy Policy Cookie Policy