Sicurezza alimentare

Taranto, sequestrate 16 tonnellate di surgelati scaduti da anni

Redazione online

La scoperta dei carabinieri dei Nas: prodotti conservati in un deposito con etichette contraffatte. Anche a Bologna confiscate 3600 bottiglie di acqua tenute al sole

TARANTO - Sedici tonnellate di cibi surgelati la cui data di scadenza, superata in alcuni casi da anni, era stata falsificata, sono state sequestrate a Taranto dai Carabinieri del Nas nell'ambito di controlli per la tutela della salute dei cittadini. Gli alimenti sono stati sequestrati nel corso di un'ispezione IN un deposito all'ingrosso di prodotti surgelati a Taranto, il cui amministratore è stato denunciato per tentata frode in commercio. All'interno dello stabile, i militari hanno trovato prodotti alimentari la cui scadenza era stata modificata con l'applicazione di etichette contraffatte. Sono stati inoltre scoperti diversi alimenti in cattivo stato di conservazione perché custoditi in locali non autorizzati e con forti carenze igienico sanitarie. Al momento l'attività commerciale è stata sospesa per molteplici e gravi violazioni anche di carattere penale e amministrativo accertate dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro. Contemporaneamente a Bologna altre 3600 bottiglie di acqua minerale sono state confiscate per cattiva conservazione: lasciate al caldo e sotto il sole sprigionano sostante tossiche. I Nas hanno segnalato all'Autorità Giudiziaria il legale responsabile di un supermercato, accusato di aver detenuto in cattivo stato di conservazione dell'acqua in bottiglia, destinata alla vendita.

Privacy Policy Cookie Policy