La mostra di Picasso
«L’altra metà del cielo» oggi apre al pubblico
di OTTAVIO CRISTOFARO
MARTINA - È il giorno di Picasso. Da oggi e fino al 4 novembre parte la mostra “L’altra metà del cielo”, il progetto espositivo che dal 24 aprile al 4 novembre sarà in Puglia in tre palazzi storici quali Palazzo Ducale a Martina Franca, Palazzo Tanzarella a Ostuni e il Castello di Mesagne.
Si tratta di una di mostra diffusa, realizzata grazie alla partnership con Federalberghi Puglia e Federalberghi Brindisi, l’Associazione Culturale “Metamorfosi”, il Consorzio di operatori turistici pugliesi “Welcome in Puglia” e la collaborazione con i principali tour operator e le compagnie crocieristiche che approdano nei porti di Bari e Brindisi.
Ieri l’inaugurazione alla presenza delle autorità e delle istituzioni che hanno salutato l’avvio dell’esposizione, con la città di Martina Franca che ha messo in moto un significativo processo di partecipazione dell’intera cittadinanza, stimolando gli operatori commerciali e turistici, le associazioni culturali, ma coinvolgendo anche le industrie. Lungo le strade del centro storico sono presenti dei particolari allestimenti che contribuiscono a creare un’accogliente atmosfera riservata ai visitatori in città.
La rassegna, curata dal Prof. Francesco Gallo Mazzeo, guarda al genio di Picasso dalla prospettiva delle donne che lo hanno conosciuto e amato. “La storia siamo noi – ha detto Mazzeo – perché questa è un’operazione culturale tra identità che mettono insieme forze e intelligenze, una sorta di attività consortile di comunità”.
Alcune tra le figure femminili di Picasso erano esse stesse artiste, come Dora Maar e Françoise Gillot protagoniste della mostra. In esposizione oltre 300 opere, tra dipinti, grafiche e ceramiche provenienti da collezioni private.
“La cultura è la leva fondamentale della rivelazione” ha aggiunto l’on.le Pietro Folena Presidente e fondatore dell’associazione “MetaMorfosi.”
A tagliare il nastro della mostra è stato il sindaco Franco Ancona chiamato a fare gli onori di casa. Al seguito della delegazione istituzionale anche un gruppo di giornalisti e blogger che hanno fatto tappa a Martina Franca per un appuntamento che sarà occasione di grande visibilità per la città nei prossimi mesi.
La Mostra di Picasso rappresenta per questo territorio una grande occasione. Non solo per l’importanza dell’evento, quanto per quello che le amministrazioni possono essere in grado di costruirci intorno. Su spinta propulsiva dell’Assessore Bruno Maggi, l’Amministrazione di Martina Franca intende, infatti, cogliere l’occasione per istituire un tavolo tecnico permanente.