L'iniziativa

Un ulivo in dono a chi acquista le scarpe «salentine» create dalla designer giapponese

Giovanni Nuzzo

Yuko Matsuzaki, per ogni paio di scarpe venduto del suo brand “Seishou”, raffiguranti sulla tomaia un ulivo secolare salentino e pugliese, regalerà un albero alle aziende agricole

La designer giapponese Yuko Matsuzaki, per ogni paio di scarpe venduto del suo brand “Seishou”, raffiguranti sulla tomaia un ulivo secolare salentino e pugliese, regalerà un albero alle aziende agricole. Con questa iniziativa la designer nipponica intende contribuire alla riforestazione della Puglia, colpita dalla Xylella fastidiosa, incentivando la coltura dell’olivo e fronteggiando il batterio che da oltre 13 anni sta mettendo in ginocchio tutto il settore agricolo e oleario della Regione.

L’artista ha conosciuto il Salento nel 2015, durante una vacanza, e da quella data non l’ha più abbandonato, decidendo, anzi, di produrre le sue calzature di lusso proprio e anche nei calzaturifici artigianali del basso Salento, garantendo il marchio del Made in Italy e creando un prodotto di altissima qualità. Lo stesso nome del brand Seishou significa, in giapponese, “cantare insieme all’unisono” e riflette l’idea della designer di unire lo stile contemporaneo nipponico alla tradizione manifatturiera italiana. Design senza tempo e alta qualità manifatturiera si incontrano per creare le scarpe Seishou. Allo stesso modo, il dono di un albero alle aziende agricole pugliesi rappresenta non soltanto una forma di solidarietà tra imprese ma, anche, una nuova formula di olivicoltura partecipativa, per sostenere il territorio salentino anche da parte di investitori esteri.

Il modello della scarpa, disegnata in collaborazione con lo stilista pugliese Angelo Inglese e raffigurante sulla tomaia proprio un ulivo secolare, dal tronco possente e dalla chioma sempre verde, è stata presentata il 16 giugno scorso a Firenze, al “Pitti Immagine 2023”, ed ha raccolto il generale entusiasmo del pubblico e degli addetti al settore. La designer ha dedicato il successo alle aziende agricole pugliesi, mandando un messaggio di speranza e solidarietà, oltre che un concreto aiuto.

Privacy Policy Cookie Policy