Storie a 4 zampe

Lecce, la storia di Francesca e del suo Pino: meticcio sordo e cieco

Katja Brinkmann

Il progetto della Gazzetta del Mezzogiorno dedicato ai nostri amici a 4 zampe in collaborazione con Katja Brinkmann

LECCE - Il progetto della Gazzetta del Mezzogiorno dedicato ai nostri amici a 4 zampe in collaborazione con Katja Brinkmann: giornalista, book writer (uno addirittura sulla Puglia) e fotografa tedesca che vive in Puglia da 15 anni. «Amo l’Italia e gli italiani e da quando ho il mio Labrador Sidney, di 2 anni faccio tante conoscenze in più rispetto a prima. È così che è nato il suo blog www.amazingdogstales.com per creare una sorta di album di ricordi tra animali e belle persone incontrati per caso per strada, e che in qualche modo diventano la tua famiglia».

La storia di Francesca e del suo Pino

La stilista e designer Francesca e il piccolo Pino non sono come gli altri padroni e cani. Un volontario aveva trovato per strada il povero meticcio sordo e cieco. E Francesca, con più di 20 anni di esperienza con i cani, ha promesso di prendersi cura di lui, “ per rendere meno infelici i suoi ultimi mesi sulla terra”, si ripeteva. Non sapeva quanto può essere forte un cane quando sperimenta l'amore e l'affetto per la prima volta nella sua vita. Lui era profondamente addormentato quando sono andata a trovarli nella loro casa salentina.

Pino non si è svegliato quando siamo entrati?

Non preoccuparti, non sente niente e non vede neanche troppo bene. Prima o poi si sveglierà e gli darò da mangiare un boccone. Ha più di 13 anni, si muove molto poco a causa delle sue ferite e dell'artrite, quindi in pratica è quello che fa: dorme e mangia. Eppure, è con me da quasi tre anni ormai. Tenendomi compagnia quando mi sveglio presto, prendo la mia prima tazza di caffè e comincio a lavorare a maglia o a lavorare sui miei pezzi unici realizzati in tessuto e materiali di ogni genere. O quando guardo la televisione dopo una lunga giornata: si sdraierà proprio accanto a me, godendosi solo il mio odore che sono lì per lui.

Come sei venuta a conoscenza di Pino?

Lo aveva trovato un volontario, investito in una delle strade principali che portavano fuori dal mio paese. Non puoi prenderti cura di lui? Mi ha chiesto. Si capiva che soffriva, così ho detto, portiamolo dal veterinario e vediamo cosa dice.

Sembra che ora stia bene.

Sì, ma ci è voluto un po'! All'inizio non mi permetteva nemmeno di accarezzarlo, poverino. Semplicemente non sapeva com'era essere amato da qualcuno. Ma si è affezionato molto a me. Quindi ora ogni volta che devo lasciarlo con qualcuno per un paio di giorni perché ho bisogno di viaggiare, soffre la solitudine, non tocca cibo e non vede l'ora che torni. Sono la sua persona, non conosce altro che il mio odore.

Avevi una manciata di cani, dicevi...

Sì, allora abitavo in campagna, in una grande tenuta dove facevamo lunghe passeggiate senza mai uscire dalla proprietà. Erano tutti cani di strada e li amavo tutti! Athos, Yaris, Aygo, Leon e Toy. Quando tornavo a casa dal lavoro facevano festa intorno a me! Di notte giravamo per casa, guardando le stelle mentre raccontavo loro della mia giornata. Tempi diversi, misure diverse... mi sono ripromesso di non lasciarli mai, qualunque cosa accada. Nel giro di 2 o 3 anni morirono uno dopo l'altro. Li ho seppelliti intorno al grande ulivo in giardino. In questo modo potevano andare a dormire insieme come una volta e stare insieme per sempre nel loro posto felice. Quando l'ultimo di loro è morto, ero pronta ad andare avanti. Ho scattato una foto per ricordare sempre tutto e mi sono trovata un appartamento in città.

Immagino che Pino ti abbia facilitato la transizione.

Non che nel frattempo non ci fosse nessun altro cane! Ti ho parlato di Ciccia? Il cane che un giorno è entrato nel mio negozio e ha deciso di non andarsene mai più? È venuta ogni singolo giorno per circa dieci anni! Ed era estremamente intelligente, sapeva esattamente quando mi avrebbe trovato ecc. Di solito arrivava alle 16:30, un paio di minuti prima di me. Aprivo la porta e lei mi seguiva dietro la cassa, dove restava tutto il pomeriggio ad ascoltare e a guardare. Durante la pandemia l'ho portata a casa con me, i miei cani se n'erano andati e lei mi ha fatto compagnia per un anno.

Ora è Pino che si prende cura di te…

Sì, ci piace la compagnia reciproca. Ho molti amici, uno stile di vita frenetico, ecc. Ma non c'è niente come tornare a casa e avere qualcuno che ti aspetta. Eppure, mi ero ripromessa che dopo Pino non avrei più preso cani. Almeno per un po'. Ma poi di nuovo, non dicono che la vita accade mentre fai altri piani?

PS: Vuoi dare un'occhiata ad alcuni dei pezzi unici e fatti a mano al 100% di Francesca? Ecco il suo account Instagram: @viv'arte_

Privacy Policy Cookie Policy