tre giorni di regate
Piccoli velisti crescono a Bari 160 giovani atleti
Bari guarda sempre più al mare e al suo legame con esso. Città di marinai, il vento a Bari la fa da padrone. Che arrivi da Nord o da Sud è lui a dettare le regole di vita della città di San Nicola. E lo fa anche portando il capoluogo pugliese alla ribalta della scena nazionale grazie al Circolo della Vela che ha ricevuto in affidamento dalla Federazione e dall’Associazione italiana classe Optimist il compito di organizzare la prima selezione nazionale, valida come appuntamento per le qualificazioni ai massimi campionati della stagione.
Da oggi a martedì 25 aprile centosessanta giovanissimi atleti si sfideranno sui campi di gara allestiti dal CV Bari e, tra strambate e virate, cercheranno di conquistare un posto nelle due squadre azzurre che porteranno il tricolore italiano ai campionati Europei e Mondiali Optimist 2017.
Scelti attraverso le selezioni Interzonali disputate in tutta Italia e concluse poco meno di un mese fa, i centosessanta atleti, provenienti da tutta Italia daranno il massimo per rientrare tra i 120 che parteciperanno alla seconda selezione in programma a Ravenna nei primi giorni di giugno. Dopo la seconda selezione i primi cinque classificati si qualificheranno per partecipare ai mondiali, i successivi sette per gli europei.
Tre i giorni di regata previsti, il 23, il 24 e il 25 aprile, per un totale di 9 prove (con un massimo di tre al giorno). Il campo di regata sarà allestito nello specchio di mare antistante il Porto di Bari. Il Comitato di Regata cercherà di ottenere una durata del percorso a quadrilatero di circa 50 minuti. Sono previsti premi per i primi cinque classificati maschili, per le prime tre classificate femminili. Eventuali altri premi saranno assegnati a discrezione del Comitato Organizzatore. La premiazione sarà effettuata appena possibile al termine della manifestazione.
Passata questa ondata di maltempo, le previsioni meteo di massima per i giorni delle prove sono in miglioramento con un innalzamento delle temperature e un vento che varierà tra gli 8-10 nodi nella giornata di domenica 23, primo giorno di regate per i «piccoli» timonieri.
Un sentito ringraziamento viene rivolto, infine, dal CV Bari alle aziende locali che gli hanno accordato la propria fiducia scegliendo di sostenere con i propri prodotti e servizi la manifestazione: Gioiella, Acqua Amata, Named, Negrinautica, Paola Pettini & figli, Obiettivo Mare, Marina Sport, Eataly, Consorzio Apeo, Pasta Divella, Hotel Boston - Vittoria Park Hotel, Hotel 90, Farmacia Mancini e Farmacia Capezzuto.