serie c

Il Foggia «chiama» il pubblico: «Sogniamo 7mila abbonamenti»

raffaele fiorella

Il club rossonero avanza a passo spedito verso la nuova stagione di Serie C

Il Foggia avanza a passo spedito verso la nuova stagione di Serie C. Dopo aver presentato il direttore sportivo Domenico Roma e il tecnico Massimo Brambilla, e aver annunciato i primi due acquisti della campagna trasferimenti (il portiere De Lucia e il centrocampista Danzi), il club rossonero ha illustrato i contenuti della nuova campagna abbonamenti: slogan, prezzi, formule, modalità e coordinate temporali per sottoscrivere la tessera. Claim in dialetto foggiano: «Angore apprisse o'Fogge!». Una scelta pensata per trasformare una frase spesso utilizzata in città con accezione negativa («Perdi ancora tempo dietro al Foggia») in una dichiarazione d'amore e attaccamento ai colori rossoneri. Testimonial Nonno Ciccio (il super tifoso rossonero che a oltre 90 anni è l'ultrà più anziano d'Italia) con due «nipotini», a evidenziare la passione per la formazione rossonera che si tramanda in famiglia, dai nonni ai nipoti come dai padri ai figli. A presentare la nuova campagna abbonamenti, ieri allo stadio Zaccheria, il vice presidente rossonero Emanuele Canonico e il responsabile della comunicazione del club, Alessio Grieco.

Prezzi invariati rispetto alla passata stagione. Prevista la prelazione per i vecchi abbonati da domani alle 17 fino a sabato 20 alle ore 13 (sia online, nei punti Vivaticket, che al botteghino). La vendita libera partirà martedì 23 luglio alle ore 10 fino alla vigilia della seconda partita casalinga di campionato. Non ci saranno giornate pro-Foggia, l’abbonamento dunque sarà valido per tutte le gare interne di campionato (19 incontri).

Questi i prezzi: curva Nord e Sud 120 euro; tribuna Est 230; tribuna Ovest inferiore 330 euro; tribuna Ovest laterale superiore 350 euro; tribuna Ovest centrale superiore 380 euro; tribuna Ovest centralissima 700 euro. C’è la possibilità di sottoscrivere la tessera a costi ridotti, opportunità concessa alle donne, agli over 65 e agli under 14. Questi i prezzi ridotti: curva Nord e Sud 100 euro; tribuna Est 160 euro; tribuna Ovest inferiore 230 euro; tribuna Ovest laterale superiore 245 euro; tribuna Ovest centrale superiore 265 euro; tribuna Ovest superiore centralissima 490 euro. Il club rossonero ha previsto anche una promozione per le famiglie: sconti per gli appartenenti allo stesso nucleo famigliare. Tre le formule e opzioni previste, tutte valide solo per il settore della tribuna Est: due adulti e un bambino, che possono abbonarsi al prezzo complessivo di 430 euro; due adulti e due bambini (545 euro); quattro adulti (640 euro).

In occasione della presentazione della campagna abbonamenti, il club rossonero ha fatto anche il punto su tutto ciò che la società sta mettendo a punto in queste settimane: il potenziamento dello staff sanitario, l'acquisto di macchinari per permettere ai giocatori di fare la riabilitazione fisica direttamente allo Zaccheria, le novità inerenti al settore giovanile, gli interventi di manutenzione del manto erboso dello Zaccheria e del campo di allenamento dell’Amendola, la web tv del club, le membership card legata al merchandising, la riapertura di uno store ufficiale del club in città e l’apertura di altri punti vendita, anche in provincia. Quanto alle nuove maglie che verranno realizzate dallo sponsor tecnico Adidas, la seconda e la terza saranno decise dai tifosi, ai quali verranno proposti, on-line, tre prototipi per ciascuna divisa. Le più votate diverranno la seconda e terza maglia ufficiale del club per la stagione 2024/25. I tifosi sceglieranno anche la playlist musicale che accompagnerà il Foggia nelle gare casalinghe, ad esempio nel pre-partita durante il riscaldamento pre-gara e dopo i gol segnati.

«Il mio auspicio e sogno è che quanti più tifosi ci diano fiducia e sottoscrivano l’abbonamento - ha sottolineato il vice presidente Emanuele Canonico -. Avere 7mila abbonati rappresenterebbe un bel colpo d’occhio. I lavori di adeguamento che verranno effettuati allo Zaccheria non condizioneranno le modalità di accesso allo stadio. Abbiamo deciso di eliminare la giornata pro Foggia per venire incontro ai nostri tifosi, penalizzati nella scorsa stagione dalle diverse partite che si sono disputate a porte chiuse, per cause non dipese da noi. Sarà una stagione impegnativa: tanti club vogliono la B e stanno spendendo molto ma svenarsi non è garanzia di successo. Noi abbiamo entusiasmo, voglia di fare bene e cercheremo, per quanto il mercato non sia semplice in questi giorni, di fare in modo che il mister possa iniziare il ritiro pre-campionato con il 70-80% dell'organico».

Privacy Policy Cookie Policy