Cinema

Pio e Amedeo debuttano alla regia con «Oi vita mia»: a Bari l’anteprima-evento con collegamento live con il duo foggiano

Giovedì 20 novembre al Multicinema Galleria di Bari i due presentano il film in diretta streaming prima e dopo la proiezione: pubblico protagonista con domande via QRcode e WhatsApp

Giovedì 20 novembre, alle 20, il Multicinema Galleria di Bari ospiterà la prima proiezione pugliese di Oi vita mia, il nuovo film di Pio e Amedeo, che segna anche il loro debutto dietro la macchina da presa. Un appuntamento attesissimo non solo per la curiosità intorno al lungometraggio, ma anche per il format: il duo foggiano interverrà infatti in diretta streaming prima e dopo la proiezione, dialogando direttamente con il pubblico.

Gli spettatori, al termine del film, potranno inviare domande ai due protagonisti utilizzando un QRcode o WhatsApp, trasformando la sala in una sorta di “salotto condiviso”, perfettamente in linea con il loro stile diretto e popolare. L’anteprima barese anticipa l’uscita ufficiale del film nelle sale italiane, prevista per giovedì 27 novembre e distribuita da PiperFilm.

Oi vita mia vanta nel cast anche Lino Banfi, presenza amatissima che rafforza ulteriormente il legame del film con la Puglia. La storia ruota attorno a una coppia di amici di lunga data, Pio e Amedeo, un duo affiatato ma eternamente in contrasto: disorganizzato l’uno, metodico l’altro; spendaccione il primo, parsimonioso il secondo; credente lui, ateo l’altro. Due caratteri agli antipodi che però sembrano non poter fare a meno l’uno dell’altro.

Pio lavora come educatore in una comunità per giovani con fragilità, tra delusioni, dipendenze e speranze difficili da tenere in piedi. Amedeo invece gestisce una casa di riposo, un microcosmo abitato da anziani diffidenti e abitudinari. Il destino li costringe a incrociare le loro vite quando Pio, lasciato dalla fidanzata e improvvisamente senza una sede per i suoi ragazzi a causa del crollo del tetto della comunità, è costretto a chiedere aiuto proprio al suo amico-nemico.

Amedeo accetta malvolentieri, imponendo condizioni rigide: l’ospitalità deve essere temporanea e soprattutto economica. Così due mondi lontanissimi — giovani spaesati e anziani permalosi — si ritrovano a convivere sullo stesso piano della struttura, tra tensioni, incomprensioni e diffidenze reciproche. A osservare tutto, come un vecchio saggio che non perde un dettaglio, c’è Mario, il decano della casa di riposo; mentre il ruolo di mediatrice ricade su Nina, psicologa e coordinatrice, che prova a mantenere l’equilibrio tra due realtà tanto fragili quanto vitali.

Ne nasce una convivenza esplosiva e tenera allo stesso tempo, fatta di litigi, fallimenti, risate, piccoli sabotaggi e grandi scoperte. Sullo sfondo, l’amicizia tra Pio e Amedeo, che nel caos troverà nuovi modi per rimettersi in discussione e forse anche per crescere.

I biglietti per l’anteprima sono disponibili sul sito multicinemagalleria.18tickets.it e alle casse del Galleria. Una serata che promette cinema, ironia e un contatto diretto con due tra i volti più popolari della comicità italiana.

Privacy Policy Cookie Policy