Televisione

Trionfo per Bruno Barbieri a Bari per «4 Hotel», tra orecchiette e design: ecco chi ha vinto la puntata

Quattro strutture tra Bari Vecchia, via Sparano e la zona della stazione: l'obiettivo raccontare un nuovo modo di viaggiare, fra tradizione e modernità

Il celebre chef e conduttore Bruno Barbieri è tornato ieri sera su Sky Uno e in streaming solo su Now con una nuova puntata di “Bruno Barbieri 4 Hotel”, portando le telecamere nel cuore di Bari. Questa volta il viaggio è stato un tuffo tra le bellezze della città e le sue diverse forme di accoglienza, dai B&B più moderni ai palazzi storici restaurati con gusto. L’obiettivo? Raccontare un nuovo modo di viaggiare, fatto di contatto umano, tradizioni e autenticità. Un percorso che accompagna lo spettatore tra i vicoli di Bari Vecchia e i comfort del centro moderno, sulle tracce della “porta d’Oriente” e della sua storia millenaria.

Gianmarco è il giovane proprietario di Palazzo Italia Suites, un elegante edificio degli anni ’30 a due passi dal centro, vicino alla stazione e all’università. Le sue cinque suite, tutte diverse e curate nei dettagli, offrono jacuzzi e arredi di design. Con la sua passione per l’ospitalità e il kitesurf, Gianmarco sogna di gestire un giorno la sua attività da una spiaggia caraibica.

Luca, invece, gestisce Le Terrazze Suites, una struttura situata in via Sparano, la via dello shopping barese. Ex imprenditore nel settore dei trasporti, ha cambiato vita per dedicarsi all’accoglienza. Le sue quattro camere di design si affacciano su terrazze mozzafiato con vista sulla città, da cui la struttura prende il nome.

Dario è il titolare de L’Officina, una guest house a ridosso di Bari Vecchia, che unisce le sue due grandi passioni: i motori e l’ospitalità. L’ambiente è interamente ispirato alle auto d’epoca, con dettagli originali come lampadari ricavati da pezzi meccanici e murales dedicati alla Formula 1. Le cinque stanze portano nomi evocativi — Vespa, Ballila, Fulvia, Giulietta e Nuvolari — e sono pensate anche per famiglie.

Antonella accoglie invece gli ospiti nel suo MammaDada Charm Rooms, nel cuore della città. Il palazzo che ospita il B&B ha una lunga storia: un tempo sede di scuole e redazioni giornalistiche, oggi mantiene viva la memoria familiare. Il nome rende omaggio alla nonna Adriana, detta “Dada”, donna dallo spirito libero. Ogni camera porta il nome di una figura femminile della

Come da tradizione, gli albergatori si sono giudicati a vicenda su cinque categorie: Location, Camera, Colazione, Servizi e Prezzo, con la possibilità di ottenere il celebre Bonus Barbieri Plus da 5 punti.

Durante la competizione, Barbieri ha messo alla prova i concorrenti tra esperienze enogastronomiche e attività tipiche: dal corso di lavorazione dell’argilla al kitesurf, dalla visita a un frantoio in auto d’epoca fino all’incontro con la celebre Nunzia delle orecchiette nella “Strada della Pasta”. Il punteggio finale ha incoronato MammaDada Charm Rooms di Antonella con 126 punti. Subito dietro Luca con 125, e a pari merito Dario e Gianmarco con 114.

Privacy Policy Cookie Policy