Televisione
Il Gargano tra fede e natura su Rai 1 con Linea Verde Estate
Domani 31 agosto alle 12.20, Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio guideranno i telespettatori alla scoperta di Vieste e del Gargano: dal trabucco alla Via Micaelica, tra vitigni antichi, foreste millenarie, tradizioni contadine e sapori autentici
Gargano sacro e rurale: domani, alle 12.20 su Rai 1, con Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, il viaggio di Linea Verde Estate prosegue a Vieste, in Puglia, partendo da un’antica macchina da pesca, un tipico trabucco.
La prima tappa è un sentiero che da secoli attraversa l’anima del Gargano, da Vieste alla Grotta di San Michele Arcangelo, tra ulivi che rinascono e faggi secolari che custodiscono il silenzio, il fascino della via Micaelica, cammino di fede, natura e memoria.
Poi con Cinzia, vignaiola ed enologa, si scopriranno i dettagli sul sapiente recupero e la coltivazione di antichissimi vitigni autoctoni, inestimabili tesori del Gargano, come Uva di Troia, Bombino Bianco, Malvasia nera di Candia e Pizzomunno.
Dunque toccherà alla Faggeta Vetusta, una delle bellezze naturali più pregiate della Puglia, per poi passare alla storia di emigrazione, sacrificio, duro lavoro e riscatto di Klodjan, giovane albanese arrivato in Italia 20 anni fa, riuscito a realizzare il suo sogno: acquisire una sua azienda agricola per la produzione di un olio extravergine di qualità.
Tra culto e natura, si scoprirà poi il valore della Grotta di San Michele Arcangelo. Sempre a Monte Sant'Angelo, Gegè Mangano - contadino e pastore gourmet della Daunia - si farà la merenda del pellegrino, una nuova e prelibata versione del pancotto. E sempre in tema di cibo, i capperi, la rucola, il grespino, la lattuga, la cicoria delle pietre: Giovanni, etnobotanico, conduce il pubblico alla ricerca delle erbe spontanee del Gargano.
In chiusura, un omaggio alla storia e alla cultura del Gargano, con lo scultore Raffaele e le sue opere.