La curiosità
Blitz di Francis Ford Coppola a Castellaneta: in visita al museo di Valentino
Il grande regista, a sorpresa, nella città del mito
Francis Ford Coppola a Castellaneta: la notizia è di quelle a sorpresa. Il 6 volte premio Oscar, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, da tutti considerato come uno dei più grandi nella storia del cinema mondiale, ieri pomeriggio ha visitato il museo «Rodolfo Valentino» di via Vittorio Emanuele.
Insieme alla sua interprete attendeva composto l’apertura del portone alle 17.30 e quando il direttore del museo Marcello Perrone lo ha riconosciuto ha faticato a realizzare che stesse accadendo veramente: «Ho provato un’emozione indescrivibile e quasi non riuscivo a girare la chiave nella serratura» ha riferito, ancora incredulo. «Voleva visionare il docufilm sul più grande divo del cinema muto, il nostro concittadino più illustre, e lo ha fatto in religioso silenzio» ha aggiunto il direttore Perrone.
Coppola, iconico regista della trilogia de Il Padrino, a Castellaneta era solo di passaggio ma sembrerebbe aver gradito tutto davvero: «Ha ascoltato i racconti, gli aneddoti e le nostre spiegazioni, poi ha visionato il docufilm e infine ci siamo lasciati andare in un lungo abbraccio».
Un blitz consumato in meno di 60 minuti, in un orario insolito per i visitatori, specialmente in estate. Una visita che ovviamente ha lasciato di stucco i soci della «Fondazione Rodolfo Valentino» ai quali il maestro Coppola ha dedicato anche un pensiero con tanto di firma sul libro degli ospiti. «Ciò che ha scritto vorrei tenerlo per me - ha concluso il direttore del Muv - ma questa visita ci ripaga dopo anni di lavoro e tanti sacrifici».