Rai 1

David di Donatello si alza il sipario sulla 70ª edizione

Alessandro Salvatore

Su il sipario stasera alle 21.40, con diretta tv su Rai 1, sulla 70^ edizione dei David di Donatello, condotta da Elena Sofia Ricci e Mika. L’Oscar del cinema italiano per l’annata 2025 ha inglobato 154 film italiani, di cui 31 diretti da donne, 47 opere prime, 152 documentari e 157 cortometraggi. Tali i numeri delle opere iscritte in concorso che sono state successivamente scremate per arrivare alla cinquina finalista delle rispettive 26 categorie istituzionali e speciali che vedranno stasera ciascun premiato finale.

L’evento del «David» si terrà al Teatro 5 di Cinecittà, luogo simbolo delle maestranze cinematografiche nostrane. L’organizzazione della kermesse fa capo alla Fondazione Accademia del Cinema Italiano e dalla Rai. La giuria dell’Accademia del Cinema Italiano diretta artisticamente da Piera Detassis assegna 21 riconoscimenti ai film usciti in Italia lungo il 2024 nelle sale cinematografiche, un Premio David per il cinema internazionale e un Premio David per il miglior documentario che viene assegnato nel nome di colei che è stata la prima documentarista donna della storia italiana, la regista, sceneggiatrice e fotografa pugliese Cecilia Mangini.

E restando nei confini artistici pugliesi, in cinque aspirano alla «statuetta tricolore» con i rispettivi film ai quali hanno dato un contributo davanti o dietro la macchina: Fabrizio Gifuni e Tommaso Ragno, nella stessa cinquina di attori protagonisti rispettivamente nei film Il tempo che ci vuole e Vermiglio; il montatore Walter Fasano nella serie Dostoevskij; lo scenografo di Vermiglio Vito Giuseppe Zito e Leonardo Cruciano, autore dello special make-up di Berlinguer-La grande ambizione.

Privacy Policy Cookie Policy