rai 1
Vincenzo Salemme a «Casa Cupiello» Sulle orme di Eduardo
Rispettando il testo originale, Salemme dimostra l’attualità di quest’opera senza tempo, una delle commedie più conosciute del teatro del '900:
Dopo il successo ottenuto ad aprile 2023 con Napoletano? E famme ‘na pizza, Vincenzo Salemme torna con un programma di Rai Cultura alle 21.30 su Rai 1, in diretta dall’Auditorium Domenico Scarlatti della sede Rai di Napoli: il commediografo e regista porta in scena Natale in casa Cupiello, la commedia «eduardiana» per eccellenza.
Rispettando il testo originale, Salemme dimostra l’attualità di quest’opera senza tempo, una delle commedie più conosciute del teatro del '900: «Mi sono avventurato nel capolavoro di Eduardo - dice Salemme - mettendo in piedi una macchina pazzesca, davanti e dietro le quinte, a cui lavorano più di 40 persone. Portare in scena per la prima volta un'opera così fondamentale per il teatro italiano è stata una gioia immensa. Attraverso il meraviglioso testo di Eduardo, respirando le sue parole ho potuto riscoprire una civiltà culturale che credo si stia affievolendo nel mondo di oggi. Anche per questa ragione, quindi, non potrei essere più felice di averlo ritrovato sul palco».
Vincenzo Salemme e la sua compagnia riprendono questo testo, rievocando un tempo nel quale lo stesso Salemme ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo del teatro, incontrando proprio il Maestro Eduardo nel 1977: «Andai a Cinecittà per provare a fare la comparsa in qualcuna delle sue commedie che stava registrando per la Rai. E lo incontrai in una pausa della lavorazione. Aveva sulle spalle lo scialle color vinaccia pallido, un camicione da notte e i mutandoni che finivano dentro i calzettoni di lana. Era il costume della commedia più bella, più amara, più divertente, più sentimentale, più intensa, più malinconica, più festosa, più struggente della storia: “Natale in casa Cupiello”. Sono passati, da allora, ben 47 anni».