L'annuncio

Bari, sono Emma e Michele Bravi le star del concerto di Capodanno in piazza Libertà

Coinvolti tutti i capoluoghi di provincia pugliesi: Francesca Michielin sarà a Foggia, a Lecce Dj Jad, Wlady e i Gemelli DiVersi, a Taranto i Dirotta su Cuba

BARI - Saranno Emma e Michele Bravi i «big» del Capodanno di Bari, star del concertone in programma la sera del 31 dicembre in piazza Libertà (Prefettura). L'annuncio questa mattina nel corso della conferenza stampa di presentazione dei Capodanni di Puglia, un’azione corale della Regione che coinvolge tutti i capoluoghi di provincia e città metropolitana, nell’ambito del Programma operativo complementare al POR Puglia e del Piano Strategico del Turismo. L'evento barese, promosso dal Comune di Bari con Radio Norba, è realizzato con il sostegno dell'assessorato al Turismo, Sviluppo e Impresa turistica della Regione Puglia con AReT Pugliapromozione. Lo spettacolo inizierà alle 21.30 circa e sarà trasmesso in diretta radio su Radio Norba e in tv sui canali 11 e 730 di Sky. Dopo la mezzanotte, poi, si balla: in consolle i dj di Radio Norba e Radio 105.

“Bari si prepara a festeggiare il nuovo anno in grande stile - commenta il sindaco di Bari Vito Leccese - con un evento imperdibile che porterà in piazza la musica di due artisti tra i più amati dal grande pubblico: Emma Marrone e Michele Bravi. Grazie a Radio Norba, Bass Culture, alla Regione Puglia, ad Acquedotto Pugliese e ai tanti sponsor che hanno scelto di investire su questo evento dedicato alla nostra città, avremo l'opportunità di vivere una serata indimenticabile, caratterizzata dalla grande musica e da un’atmosfera festosa che unisce tutti. Invito tutti, cittadini e visitatori, a partecipare a questa grande festa e riempire la piazza con gioia e spirito di comunità. Sarà un momento di condivisione e di festa, un modo per accogliere il nuovo anno con entusiasmo e speranza”.

Per Emma Marrone sarà l’ultimo concerto prima della pausa annunciata a chiusura del lunghissimo tour “Souvenir In Da Club” partito a novembre del 2023 e terminato, dopo ben 37 concerti, con i tre live nei palasport di Milano, Roma e Bari, per un totale di 100- mila spettatori. Un viaggio incredibile, iniziato con l’ultimo progetto discografico Souvenir, a cui ha fatto seguito, il 4 ottobre scorso, “Souvenir Extended Edition”, arricchito da sei nuovi brani. “Souvenir” è stato certificato platino ed ha raggiunto il primo posto della classica FIMI/GfK ad una settimana dall’uscita. Quest’anno è stata anche a Sanremo, dove ha lasciato tutti senza fiato con Apnea, certificato doppio platino. La scorsa estate ci ha invece fatto ballare con “Femme Fatale” (certificato oro). In un solo anno ha collezionato 10 dischi di platino e 3 dischi d'oro con i suoi ultimi successi e le sue collaborazioni (con Fabri Fibra e Baby Gang in “In Italia”, con Lazza in “Amore Cane”, con Tony Effe in “Taxi sulla Luna” e con Jvli in “Ho voglia di te” insieme ad Olly). A ottobre si è esibita nel leggendario club di Los Angeles, Whisky a GoGo, in occasione di Hit Week (festival della musica italiana nel mondo). Insomma, un anno straordinario che si chiuderà a Bari, sul palco di “Insieme nel 2025”.

È stato un anno molto positivo anche per Michele Bravi, che nel 2024 ha pubblicato il suo nuovo album “Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi”, nel quale sono presenti anche due collaborazioni d’eccezione: in “Malumore francese” duetta con Carla Bruni, mentre si unisce alla voce di Giuliano Sangiorgi nel brano “Ti avessi conosciuto prima”. A partire da maggio Michele Bravi è stato in tour in alcuni dei teatri più belli d’Italia. Il cantante umbro è considerato un grande talento poliedrico. Nel corso degli anni ha collaborato con diversi artisti come Elodie, Guè, Laura Pausini, Annalisa e con l’artista multiplatino Sophie and The Giants.

 
“INSIEME NEL 2025 - CAPODANNO A FOGGIA”
Sul palco del 31 dicembre, in piazza Cavour, ci saranno Francesca Michielin e numerosi altri ospiti, a seguire dj set. A Foggia viene previsto l’afflusso di visitatori anche da fuori regione per un totale di circa 5.000 persone, oltre a tutta la potenziale utenza raggiungibile in una dimensione digitale attraverso la condivisione a mezzo diretta televisiva e social dell'evento di Capodanno.
 
CITTA’ DI ANDRIA – 2024 NATALE E CAPODANNO
C’è tanta, tantissima musica, spirito di comunità ed anche solidarietà nel programma di Andria che, dal 25 dicembre al 6 gennaio, proporrà l’esibizione di numerosi artisti e musicisti, anche gospel. La promozione del fitto calendario di eventi cittadini avverrà attraverso i media tradizionali, la narrazione fotografica ed i social.
 
NATALE È BARLETTA – LA MAGIA DELLE TRADIZIONI
Le tante iniziative di Barletta offrono una totale fruizione della città, con un’offerta di spettacoli e attrazioni senza precedenti, a partire dal rafforzamento dell’illuminazione artistica nel centro storico. Il programma beneficia della collaborazione dell’associazionismo locale, di Fondazioni e di diversi soggetti privati. Il piano di comunicazione, on e off line, valorizzerà le tradizioni cittadine.
 
TRANI – CAPODANNO COL CONCERTO DI TONY HADLEY
Questa città, che è una delle 20 più turistiche della Puglia, per la notte più lunga dell’anno punta su un evento che di bilanciamento fra pop e cultura classica, con un concerto di Tony Hadley. L’1 gennaio ci sarà il concerto orchestrale ICO. Insomma, un Capodanno all’insegna di tutti i gusti, con una marcia in più data dalla maggiore comunicazione e promozione degli eventi.
 
"BRINDISI E IL NATALE DIFFUSO 2024”
Brindisi per tutte le festività natalizie, che culmineranno con Capodanno e la Befana, ha puntato sulla creazione di un percorso nel centro storico della città e nei suoi affascinanti vicoli, scandito dalle luminarie accompagnerà i mercatini di Natale ed una serie di iniziative ed eventi itineranti aperti al pubblico, tra cui i numerosi spettacoli musicali, con una diffusione anche via social delle varie iniziative.
 
“LECCÈFESTA - CAPODANNO IN PIAZZA
La forza del progetto di Lecce è, già prima del Natale e del Capodanno, fra i quali il San Cataldo Xmas Village, il mercatino natalizio fino al 6 gennaio, il presepe di Comunità, il concerto di San Silvestro, fra gli altri spettacoli quello di Antonio Amato Ensemble storica voce della Notte della Taranta e del gruppo musicale pop rap Gemelli Diversi, e poi il concerto di Capodanno con l’Orchestra sinfonica di Lecce e del Salento, o e molto altro con la celebrazione dell’arrivo della Befana. La promozione avverrà attraverso i canali istituzionali e social del Comune di Lecce.
 
TARANTO WELCOME 2025
Le iniziative offrono una totale ricezione della città di Taranto, dove il Natale abitualmente inizia prima e cioè dai festeggiamenti di Santa Cecilia del 22 novembre. Le festività saranno scandite da luminarie, eventi musicali, parate natalizie e attrazioni artistiche tarantine, dedicate al pubblico di tutte le età. Il culmine degli eventi sarà l’1 gennaio nella piazza Municipio in città vecchia, con ospiti i Dirotta su Cuba e Mario Venuti che si alterneranno sul palco. Il tutto con una promozione sui canali istituzionali e social del Comune di Taranto.
Privacy Policy Cookie Policy