Iris

La difesa di Gerusalemme del maniscalco Baliano alla ricerca della redenzione

Nicola Morisco

Un film colossal del 2005 diretto da Ridley Scott, ambientato nell’epoca delle Crociate e incentrato in particolare sul personaggio storico romanzato di Baliano di Ibelin prima e durante l’assedio di Gerusalemme. Si tratta del film Le crociate, con protagonista Orlando Bloom, Eva Green, Jeremy Irons, David Thewlis, Liam Neeson e Ghassan Massoud, che questa sera viene riproposto alle 21.10 su Iris.

Ambientato nel 1158 in Francia, la vicenda racconta di un giovane maniscalco di nome Baliano (Orlando Bloom), rimasto vedovo dopo che la moglie si è suicidata, che ha rischiato di perdere la sua fede ed è evitato da tutti gli abitanti del villaggio. Quando giunge in loco un gruppo di crociati, uno di questi, il Cavaliere Goffredo di Ibelin (Liam Neeson), gli rivela di essere suo padre e di aver combattuto per anni in Oriente.

Goffredo gli propone di unirsi alla guerra e Baliano, per fuggire alla giustizia dopo aver ucciso il prete locale, accetta la vita da crociato, in cerca del perdono divino. Durante il viaggio il giovane maniscalco apprende il codice d’onore cavalleresco e, giunto a Messina per imbarcarsi verso la Terra Santa, deve dire addio per sempre al padre ritrovato, che muore per mano di alcuni gendarmi sulle tracce del figlio.

Prima di morire, Goffredo lo insigna del titolo di Cavaliere e gli ordina di proteggere gli indifesi e servire il re di Gerusalemme. Giunto in Terra Santa, Baliano eredita i possedimenti del padre e si unisce alla crociata contro Saladino, dimostrando come la guerra religiosa sia risolvibile senza violenza...

Privacy Policy Cookie Policy