Rai 5
«Private», un film sospeso tra guerra e dialogo di pace
Basato su una storia vera, il film di Saverio Costanzo Private, in onda questa sera alle 21.15 su Rai 5, racconta la convivenza forzata tra militari israeliani e una famiglia palestinese. Vincitore del Pardo d’oro al 57° Festival di Locarno e del David di Donatello come miglior regista esordiente, è il primo lungometraggio di Costanzo dopo un passato da documentarista.
Protagonisti della vicenda sono: Mohammad Bakri, Lior Miller, Hend Ayoub e Tomer Russo. Il film racconta di Mohammed e la sua famiglia - composta dalla moglie e i loro cinque figli – che abitano in Palestina, in una casa che si trova tra il loro villaggio e un insediamento israeliano. L’esercito israeliano irrompe all’improvviso nella casa dove vive questa famiglia palestinese agiata e colta. Per ragioni di sicurezza, la dimora è un luogo potenzialmente strategico per le operazioni belliche, viene richiesto l’abbandono dell’edificio. La famiglia si rifiuta perché la casa rappresenta la propria vita e la propria dignità. I soldati occupano il secondo piano della casa e ogni giorno i «nuovi vicini» sono costretti ad un continuo contatto. Cosa fare allora per non aggredirsi e per non odiarsi? In un continuo alternarsi di situazioni di altissima tensione, la famiglia palestinese e i soldati israeliani dovranno avere il coraggio di incontrare, anche solo per un attimo, «lo sguardo dell’altro» per rispecchiarsi nella sua umanità. Il film di Costanza, quindi, narra il versante quotidiano e privato dell’annosa questione arabo-israeliana, mai come in questo periodo decisamente attuale.