raI5
Un carnet da godere appuntamenti fissi con i cortometraggi
La Rai svela il cortometraggio contemporaneo. Il progetto dedicato si chiama «In corto d’opera» che prende il via oggi su differenti canali del servizio pubblico.
La Rai svela il cortometraggio contemporaneo. Il progetto dedicato si chiama «In corto d’opera» che prende il via oggi su differenti canali del servizio pubblico. La pianificazione è caratterizzata dalla prima visione assoluta in seconda serata su Rai 3 (il venerdì) e su Rai 5, il sabato e il giovedì. Il battesimo tv è con Il barbiere complottista (del 28enne regista romano Valerio Ferrara) alle 22.45 su Rai 5. Alle 24 segue su Rai 3 l’opera prima da regista di Jasmine Trinca Being My Mom. Mentre su RaiPlay, sempre da oggi, sarà disponibile l’intera collezione di 39 corti.
«In corto d’opera» vuole essere il primo passo della Direzione Cinema e Serie Tv per valorizzare l’attività di Rai Cinema che da anni svolge un fondamentale lavoro di scouting e selezione di film brevi. Realizzata in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, l’iniziativa, a cura di Marta Lauro e Vanessa Strizzi, nasce dal desiderio di «dar luce ai lavori di registi emergenti e anche affermati, per creare un appuntamento fisso dedicato al cortometraggio».
Al centro dei due lavori corti Being My Mom e Il barbiere complottista è prevista una delle pagine più drammatiche della storia. Butterflies in Berlin e Venti minuti parlano, da punti di vista molto differenti, dell’odio e della discriminazione vissuti durante il secondo conflitto mondiale. Sulla diversità, e nello specifico sulla disabilità motoria, è invece costruito Torto marcio. Il resto del carnet cinematografico è scopribile e fruibile su Rai Play.