RAI GULP

Allarme Baby Gang una serie televisiva racconta il fenomeno

Alessandro Salvatore

La serie « Crush-La Storia di Diego», prodotta da Stand by me in collaborazione con Rai Kids, già disponibile in boxset su RaiPlay e in onda da oggi, tutti i giorni alle 20, su Rai Gulp

Il fenomeno delle baby gang è l’argomento-madre della serie « Crush-La Storia di Diego», prodotta da Stand by me in collaborazione con Rai Kids, già disponibile in boxset su RaiPlay e in onda da oggi, tutti i giorni alle 20, su Rai Gulp. Una piaga sempre più «sanguinante» in Italia, raccontata qui dal punto di vista di Diego, il protagonista, un tredicenne alle prese con le emozioni della prima cotta, le amicizie, la scuola, la ricerca di una propria identità e l’affermazione di sé.

Narrata con il linguaggio tipico dei teenagers, «Crush-La Storia di Diego» offre uno stimolo per riflettere e provare a comprendere le motivazioni che spingono molti giovani a ritrovarsi spesso inconsapevolmente all’interno di una gang. La riflessione parte dall’interno del fenomeno, perché la serie è pensata per un pubblico di giovanissimi. Protagonista della trama è Diego, tredicenne, che vive una vita apparentemente tranquilla con buoni voti a scuola, le partite al pc,, le lezioni di oboe e un amore segreto per la bellissima Erika. L’arrivo di Leo, un nuovo compagno di classe con un’aura di fascino e sicurezza, cambia la sua vita. Nonostante le differenze, Diego e Leo sviluppano un’amicizia intensa, ma complicata dalla presenza della baby gang di cui Leo è il leader, l’elemento più carismatico che gli altri amano seguire. La serie, realizzata anche con la consulenza della dottoressa Paola de Rose, neuropsichiatra infantile, è composta da dieci episodi da 25 minuti ciascuno e si avvale di un cast di giovanissimi ma promettenti attori, a cominciare da Massimo Quagliata (Diego), tra i personaggi principali dell’ultimo film di Enrico Brignano, «Volevo un figlio maschio».

Privacy Policy Cookie Policy