Netflix

«Berlino», audace colpo del celebre ladro ed esteta innamorato della vita

Redazione Spettacoli

Debutta oggi solo su Netflix la serie tv spagnola Berlino, lo spin-off in 8 episodi de La casa di carta. Protagonista Pedro Alonso nel ruolo di Berlino, pseudonimo di Andrés de Fonollosa, un personaggio che oltre ad essere un noto esteta, un nostalgico edonista con la passione per la bellezza, l’arte, la musica e i piaceri della vita, non ha mai perso occasione per manifestare il proprio amore per l’Italia, meta privilegiata fin da La Casa di Carta. In questa nuova avventura, accanto a lui, che ha la fama di essere il più grande ladro d’Europa, c’è la sua banda composta da Kelia (Michelle Jenner), Damiàn (Tristán Ulloa), Cameron (Begoña Vargas), Roi (Julio Peña Fernández), Bruce (Joel Sanchez).

Solo due cose riescono a trasformare senza timore di sbagliare una giornata da terribile a memorabile: l’amore e tanti soldi facili. È proprio questo che ha sostenuto Berlino negli anni migliori, quando ancora non sospettava di essere malato e non era nemmeno rimasto intrappolato come un topo nella Zecca spagnola. Così, a Parigi inizia a preparare uno dei suoi colpi più spettacolari, facendo sparire con una magia gioielli del valore di 44 milioni con l’aiuto di una delle tre squadre con cui ha lavorato.

La serie Berlino è creata da Álex Pina per Netflix e, in occasione della presentazione a Roma, Pedro Alonso, in tarda serata, si è immerso nella Fontana di Trevi davanti a una folla di fan increduli per uno shooting fotografico mirato a immortalare l’idea dell’eterna bellezza. Un omaggio all’Italia e alla sua capitale ispirato alla celeberrima scena de La Dolce Vita di Fellini, manifesto intramontabile della meraviglia e della gioia di vivere italiana nel mondo.

Privacy Policy Cookie Policy