In televisione
«Vent’anni di Negramaro», i racconti della rock band dal Salento ai grandi successi
Lo speciale in onda stasera alle 21 su Sky Tg24, alle 20.15 su Sky Uno e in replica domani su Sky Arte alle 21.15
Con le immagini dei tre iconici concerti all’Arena di Verona dello scorso settembre, i Negramaro, la band pugliese che ha segnato la scena musicale italiana con il suo inconfondibile sound, si raccontano a partire dal 2003, anno della pubblicazione del primo album, quanto tutto ebbe inizio. E per celebrare il compleanno arriva lo speciale Nel nostro nome - 20 anni dei Negramaro, con la regia di Paolo Bonfadini, in onda stasera alle 21 su Sky Tg24, alle 20.15 su Sky Uno e in replica domani su Sky Arte alle 21.15.
Una storia d’arte e musica che affonda le radici nel Salento: si andrà dagli esordi agli incontri decisivi, in primis quello con Caterina Caselli, dai momenti più importanti a quelli più dolorosi. Nel mezzo, un nuovo album ed i futuri tre concerti negli stadi: il Maradona di Napoli il 15 giugno, San Siro a Milano il 22 e al Franco Scoglio a Messina il 3 luglio.
«Ricordo - dice il frontman Giuliano Sangiorgi - il nostro primissimo concerto a Trani, dove suonavano i Verdena e gli Afterhours. Ci chiamarono ma non avevamo ancora un nome e siccome non volevamo sbagliare, ci presentarono come “I senza nome”». E sfileranno anche racconti del bassista Ermanno Carlà («Prima del successo andavamo in giro come gocce d’acqua nell’oceano in cerca di fortuna»), del campionatore Andrea De Rocco («Di Caterina Caselli mi colpì la dolcezza nei modi e la classe nel parlare»), del batterista Danilo Tasco («Dopo l’eliminazione a Sanremo ci siamo resi conto di essere entrati nel cuore della gente»), del tastierista Andrea Mariano («L’incontro con Alessandro D’Alatri fu decisivo quanto Sanremo»), del chitarrista Lele Spedicato («Ancora altri 20 anni insieme, le nostre anime saldate l’una alle altre»).[red.spett.]