Tradizioni

Sanremo, anche quest'anno in finale posti in platea per gli «abbonati Rai»: due sono pugliesi

Anna Rosa Giannoccaro da Modugno, in provincia di Bari; Anna Urso da Francavilla Fontana, Brindisi, entrambe con un accompagnatore

Anche quest’anno la Rai offre un’esperienza speciale ad alcuni fortunati telespettatori, che sono gli abbonati estratti per assistere all’ultima serata del Festival di Sanremo. Sei coppie provenienti dalla Toscana, dalla Puglia e dal Piemonte che vivranno dalla platea del teatro Ariston la manifestazione canora più importante del Paese e la proclamazione del vincitore domani. I fortunati, ciascuno con un accompagnatore, sono Mauro Mattei da Sansepolcro, in provincia di Arezzo; Anna Rosa Giannoccaro da Modugno, in provincia di Bari; Anna Urso da Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi; Michele Fabbrini da Piancastagnaio, in provincia di Siena; Silvia Casati da Greve in Chianti, in provincia di Firenze; e Jean-Luc Dony da Torino. Coloro che sono stati estratti per il concorso di Rai Canone "Telefortuna» sono abbonati ordinari, cioè le famiglie private, e abbonati speciali, ossia titolari di strutture ed esercizi aperti al pubblico. I vincitori sono arrivati nella cittadina ligure, ospiti della Rai, per essere accompagnati dalla «madrina Veronica» Maya nei luoghi del festival. Un’occasione unica per immergersi nel dietro le quinte e visitare lo storico teatro Ariston, un tempio della musica italiana. I fortunati estratti rappresentano lo 'spettatore della porta accantò: si va dalla casalinga all’albergatore e attraversa tutta la penisola, dal Piemonte alla Puglia. Per la Rai un modo per farsi vicina al suo pubblico in uno dei momenti più importanti della sua programmazione annuale.

Privacy Policy Cookie Policy