Viabilità

Puglia, traffico intenso nel weekend di Ferragosto ma senza disagi: oltre 23 milioni di transiti in Italia. Al via il controesodo

In regione, le direttrici più battute sono state la SS16 Adriatica, che collega Bari, Brindisi e Lecce, e la SS100 Bari–Taranto, interessate dal rientro dei vacanzieri dal Salento e dal Gargano

Anche in Puglia il terzo weekend di agosto, il primo del controesodo, è stato segnato da traffico intenso ma senza particolari criticità. Lo comunica Anas, che a livello nazionale ha registrato oltre 23,5 milioni di transiti tra venerdì 15 e la mattinata di domenica 17 agosto.

In regione, le direttrici più battute sono state la SS16 Adriatica, che collega Bari, Brindisi e Lecce, e la SS100 Bari–Taranto, interessate dal rientro dei vacanzieri dal Salento e dal Gargano. Volumi sostenuti anche lungo la SS89 Garganica e la SS275 Maglie–Santa Maria di Leuca, soprattutto nelle ore serali di sabato e nella mattinata di domenica.

Il traffico, pur notevole, si è svolto in maniera regolare senza segnalazioni di code particolarmente rilevanti. Anas ricorda che le giornate più critiche per il controesodo in Puglia sono attese nei prossimi due weekend di agosto, con i grandi rientri dalle località balneari verso le principali città del Centro-Nord.

Privacy Policy Cookie Policy