Verso il voto
Regionali, in Puglia si potrebbe votare il 23 novembre: l'ultima data utile per attendere la decisione sui 50 consiglieri
Pronto il decreto che fissa le elezioni, c'è una ipotesi. Ma manca anche la sentenza della Corte costituzionale sulla norma anti-sindaci
L’ultimo giorno utile per fissare le elezioni in Puglia, in base alla legge regionale, è domenica 23 novembre. Ed è quella la data che con ogni probabilità verrà prescelta: ma prima di pubblicare il decreto con cui darà il via al procedimento per la scelta del suo successore, il governatore Michele Emiliano è costretto ad aspettare le decisioni del Parlamento sulla norma per mantenere i 50 consiglieri.
Gli uffici della presidenza della giunta hanno già preparato da tempo la bozza del decreto di indizione delle elezioni che, legge alla mano, deve essere pubblicato non oltre i 45 giorni precedenti alla data prescelta. C’è tempo, certo, soprattutto se - come pare quasi scontato - si opterà per fissare le consultazioni l’ultimo giorno utile. La legge regionale pugliese dice che le elezioni possono svolgersi nella finestra che va dalla quarta domenica precedente ai sessanta giorni successivi al compimento della legislatura («o nella domenica compresa nei sei giorni successivi»). I cinque anni si calcolano dalla data delle precedenti elezioni (20 e 21 settembre 2020): la finestra per votare dunque si aprirà il 24 agosto e si chiuderà il 23 novembre.
Il nodo è tutto sul numero dei seggi del Consiglio regionale, perché il decreto di indizione deve contenere la data delle votazioni ma anche la ripartizione dei consiglieri per province...