La notizia
Allarme furti d’auto in Puglia: da FI una proposta di legge per pene più severe
È stata presentata dal senatore Damiani che è il primo firmatario. Previste sanzioni raddoppiate e confische dei patrimoni ai ricettatori
Furti di auto, una piaga senza fine. Il triste primato della provincia di Barletta-Andria-Trani si consolida e, purtroppo, qui nel Tacco d’Italia e nella BAT in particolare la paura che la propria auto possa essere rubata continua ad essere ogni giorno un tormento per qualsiasi automobilista.
Esaminando il «Dossier sui Furti di veicoli 2025», elaborato da LoJack Italia, società specializzata in soluzioni telematiche per l'automotive e nel recupero dei veicoli rubati, si evince chiaramente che nelle 5 Regioni «a rischio» (Campania, Lazio, Sicilia, Puglia e Lombardia) avviene il 78% dei furti. In queste sole 5 regioni si concentrano 105.910 furti sul totale di 136.201. In testa alla classifica delle Regioni meno sicure si conferma la Campania (31.428 furti), seguita da Lazio, Sicilia, Puglia e dalla Lombardia.
Per fronteggiare e contrastare queste vera e propria emergenza, è stato presentato un disegno di legge in materia di contrasto ai furti d'auto, d'iniziativa dei senatori di Forza Italia, Dario Damiani, Maurizio Gasparri e Pierantonio Zanettin. Il disegno di legge, con primo firmatario proprio il senatore (nonché vice commissario regionale di Forza Italia) Dario Damiani, mira a introdurre nuove e più efficaci misure sanzionatorie a contrasto del grave fenomeno dei furti di automobili e della relativa ricettazione.
Senatore Damiani, lei è originario di Barletta e, dunque, proviene da una provincia tra le più colpite dai furti d'auto in Italia. Ci può spiegare da cosa nasce il suo disegno di legge?
«Questo disegno di legge nasce dall'attenzione a un fenomeno criminale purtroppo in crescita, che avevo espresso già attraverso un'apposita interrogazione al ministro dell'Interno Piantedosi...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION