Il caso
Regione, come (non) rinnovare i garanti scaduti da tre anni: «Vanno eletti con la maggioranza qualificata»
Il Consiglio approva il regolamento ma sarà impossibile trovare l'accordo politico. Mercoledì 16 l'audizione sui contributi alle associazioni vicine al Pd
BARI - L’elezione dei «nuovi» garanti che compongono l’ufficio di Difesa civica dovrà avvenire a maggioranza qualificata e dopo che le commissioni consiliari avranno definito la lista dei candidati. L’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale ha licenziato il regolamento attuativo del nuovo organo di garanzia, che dunque - nei fatti - non verrà eletto in questa legislatura: sarà impossibile infatti trovare un accordo che metta insieme maggioranza e opposizione.
Il bando per le candidature dei «nuovi» garanti dovrebbe essere pubblicato oggi. Riguarderà i garanti dei Minori e dei Detenuti, il cui incarico è scaduto nel 2022, e i nuovi garanti della Salute e dei Consumatori introdotti dalla legge di bilancio. Non riguarderà invece il garante dei Disabili, rinnovato lo scorso anno, il cui mandato scadrà nel 2029...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION