sanità

Regione, via libera ai commissari in cinque aziende sanitarie: ai Riuniti di Foggia torna Pasqualone

Il manager di Fasano si era dimesso a novembre. Nelle altre Asl confermati i direttori uscenti escluso Stallone a Castellana: ha già terminato il secondo mandato

FOGGIA - Via libera della giunta regionale ai commissari straordinari che guideranno le cinque Asl il cui sono scaduti i direttori generali. Confermate le ipotesi della vigilia compreso il ritorno di Giuseppe Pasqualone: Il manager fasanese che si era dimesso a novembre per andare in una impresa privata, ora tornerà ai «Riuniti» di Foggia da commissario in attesa del procedimento per la nomina del nuovo direttore che dovrebbe concludersi entro giugno-luglio.

Gli altri commissari sono i direttori generali uscenti i cui contratti sono scaduti a febbraio: Alessandro Delle Donne (Oncologico di Bari), Gregorio Colacicco (Asl Taranto) e Tiziana Dimatteo (Asl Bat). Congelato invece l’Irccs di Castellana, perché Tommaso Stallone (uscente) ha già completato due mandati e non può essere riconfermato. La decisione che lo riguarda è stata per il momento congelata.

LE PAROLE DI PASQUALONE

«Per me è un felice ritorno a casa, al servizio della sanità pubblica e dei cittadini. Dopo una breve pausa, riprendo con grande impegno la guida del policlinico Foggia, consapevole delle responsabilità e delle sfide future». Lo dichiara in una nota Giuseppe Pasqualone, dopo la nomina a commissario straordinario del policlinico di Foggia decisa dalla Regione Puglia. Pasqualone era stato già commissario del policlinico da febbraio 2022 a febbraio 2023, quando è stato nominato direttore generale fino alle dimissioni avvenute lo scorso novembre.

«Il mio obiettivo - prosegue - resta quello di garantire un servizio sanitario efficiente e accessibile a tutti. Ha prevalso l'amore per il settore della sanità, a cui ho dedicato gran parte della mia attività lavorativa, rispetto all’esperienza, pur gratificante, in un’azienda privata in forte espansione». "Desidero ringraziare profondamente il presidente della Regione Michele Emiliano - conclude - l’assessore alla Sanità Raffaele Piemontese, tutta la giunta regionale e l’università di Foggia per il sostegno e la rinnovata fiducia. Ripartiamo con energia: il benessere dei cittadini pugliesi è anche nelle nostre mani»

Privacy Policy Cookie Policy